Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Pasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Pedale Rosso arriva a Pisa: sport e solidarietà contro la violenza di genere

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Eventi e Spettacoli

Domenica 2 marzo, Marianella Bargilli e Paolo Bettini guidano una pedalata e camminata solidale nel cuore della città per sostenere le donne in difficoltà

Il Pedale Rosso arriva a Pisa: sport e solidarietà contro la violenza di genere

Il Pedale Rosso, l’iniziativa ideata dall’attrice Marianella Bargilli e dall’olimpionico Paolo Bettini, fa tappa a Pisa il 2 marzo, nell’ambito della rassegna “Il marzo delle donne”, promossa dal Comune e dall’Assessorato alle Pari Opportunità. L’evento, che prevede una pedalata e una camminata nel centro storico, partirà da Piazza dei Cavalieri e si concluderà al Teatro Verdi, dove si terranno letture, testimonianze e la presentazione dell’opera “ALFONSINA PER PISA” del Maestro Marco Lodola. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto alla Casa della Giovane di Pisa, a sostegno di progetti per l’indipendenza delle donne

Inserito da (Admin), venerdì 21 febbraio 2025 16:23:41

Domenica 2 marzo a Pisa arriva Pedale Rosso la pedalata e camminata solidale pensata dall'attrice Marianella Bargilli e dall'olimpionico Paolo Bettini per sensibilizzare contro la violenza di genere.

La manifestazione che gode del patrocinio del Comune di Pisa è inserita ne "Il marzo delle donne" rassegna organizzata dall'Assessorato alle Pari Opportunità con il supporto della Fondazione Teatro Verdi di Pisa e Pisamo.

 

"Pedale rosso non si ferma e continua il suo percorso, anzi la sua pedalata e la sua camminata - dichiara Paolo Bettini- questa tappa di Pisa ci vede impegnati nel supportare l'Assessorato delle Pari Opportunità per cercare di sensibilizzare e dare pari diritti a tutti, abbiamo studiato due percorsi che si snoderanno nel centro cittadino che daranno la possibilità sia di chi pedalerà che chi camminerà di poter attraversare e scoprire la città".

 

Nella splendida Piazza dei Cavalieri verrà allestito il villaggio Pedale Rosso con stand per raccogliere le adesioni, dove ci saranno animazioni, interviste e luogo del raduno prima della partenza.

 

"Felici arriviamo a Pisa e pedaliamo insieme in una città bellissima, affiancati dalle istituzioni per continuare a tenere acceso un riflettore su un tema importante. - Aggiunge Marianella Bargilli- Concluderemo la pedalata e la camminata in un bellissimo luogo a me caro, un vero e proprio scrigno di bellezza Il Teatro Verdi per condividere tutti insieme un momento di sensibilizzazione su un problema che purtroppo coinvolge sempre troppe persone. Paolo ed io siamo felici e commossi di poter donare un contributo alla Casa della Giovane per progetti futuri che possono aiutare le donne nel percorso di libertà e indipendenza. Vi aspettiamo a Pisa il 2 marzo!" -Conclude- .

 

Il programma di domenica 2 marzo

 

Ritrovo Piazza dei Cavalieri ore 09.30 al villaggio Pedale Rosso

Partenza per la pedalata e la camminata alle ore 10.30

Sosta in piazza dei Miracoli per foto di gruppo

Inizio del giro per la città su due percorsi uno da 6 chilometri in bicicletta e uno di 3 per chi lo affronterà a piedi.

Entrambi i percorsi termineranno davanti al Teatro Verdi di Pisa dove verranno lasciare le bici per essere accompagnati all'interno da un gruppo di danzatori.

In teatro, dopo i saluti istituzionali letture e testimonianze dedicate alle donne, intervento di Diego Fiorini presidente della fondazione del Teatro Verdi di Pisa e Gabriella Porcaro assessore alle Pari Opportunità e ciliegina sulla torta la presentazione dell'opera del Maestro Marco Lodola intitolata "ALFONSINA PER PISA" fatta appositamente per l'evento che rappresenta la Torre di Pisa con una ciclista e la consegna del ricavato dell'evento che verrà dato in beneficienza per sostenere l'attività dell'Associazione la Casa della Giovane di Pisa

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10213107

Eventi e Spettacoli

Dal furore magmatico di Napoli al Dum Dum Republic: la grande festa in spiaggia a Paestum con Dj AÜRA

PAESTUM. È la lady indiscussa del Dum Dum Republic. Il furore magmatico di Napoli e del Sud del mondo esplode. Con la sua energia pura e ribelle sa affascinare e aprire nuovi universi sonori. A rendere ancora più magica l'atmosfera dei live al tramonto del Dum Dum Republic torna a grande richiesta un'artista...

Campoli del Monte Taburno celebra la Festa della Ciliegia: tre giorni di sapori, tradizioni e natura

Ufficializzato il programma della Festa della Ciliegia in programma a Campoli del Monte Taburno, in provincia di Benevento, il 13-14-15 giugno, organizzata dalla Pro Loco 'Monte Taburno' con il patrocinio dell'Unpli provinciale e del Comune. Saranno tre giorni ricchi di eventi, buon cibo, ottimo vino,...

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

Gragnano celebra Pino Daniele con un grande concerto-tributo in Piazza San Leone

Mercoledì 28 maggio alle ore 21.00, Piazza San Leone a Gragnano ospiterà "Pino Daniele Opera", un concerto-tributo dedicato a uno degli artisti più amati e rappresentativi della musica italiana. Un evento che si preannuncia carico di emozioni, capace di unire musica, memoria e identità culturale. "Pino...