Ultimo aggiornamento 8 giorni fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliArriva il Capodanno del Mugnaio, si festeggia assieme al Dipartimento di Agraria della Federico II

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Eventi e Spettacoli

Napoli, Campania, Eccellenze, Farina, Mugnai, Dolci, Pizza, Pasta

Arriva il Capodanno del Mugnaio, si festeggia assieme al Dipartimento di Agraria della Federico II

Antimo Caputo: “La collaborazione con la Facoltà di Agraria di Portici  rappresenta  per noi un altro tassello importante  che ci proietta nella continua  ricerca della qualità delle materie prime.”

Inserito da (Admin), venerdì 30 giugno 2023 14:25:47

Produrre Grano Nostrum, farina da grani 100% del Sud Italia, controllati dalla semina al raccolto, è una missione che Mulino Caputo porta avanti dal 2016.

Il progetto, che ha dato luogo al primo contratto di filiera di grano tenero del Sud Italia, è partito con la coltivazione in un campo del basso Lazio e, attualmente, può contare su 3 mila ettari di seminativo dislocati in alcune regioni del Sud e del Centro Italia, segnatamente: in Campania, Puglia, Molise, Basilicata, Abruzzo e basso Lazio.

Dopo aver individuato le cultivar più adatte alle differenti composizioni e tessiture dei terreni, alle altitudini delle coltivazioni e in funzione delle peculiarità climatiche, si procede con controlli capillari, condotti anche attraverso l'utilizzo di sistemi satellitari.

È consuetudine che l'inizio della trebbiatura dei Campi Caputo venga celebrato con una grande festa benaugurante: il Capodanno del Mugnaio, nel corso della quale si rinnova la firma dell'accordo tra il Mulino Caputo e la Green Farm di Michele Meninno, azienda campana specializzata nell'assistenza agli agricoltori.

Quest'anno l'appuntamento è fissato per lunedì 3 luglio, a partire dalle ore 17.30, nell'azienda di Francesco D'Amore, a Frignano, in provincia di Caserta.

Il festeggiamento del Capodanno 2023 porta con sé un'importante novità: il Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" ha condotto, in micro campi all'interno dei Campo Caputo, una sperimentazione su differenti varietà di frumento tenero, al fine di valutare la loro risposta produttiva e qualitativa con una concimazione naturale, in un'ottica di aumento della sostenibilità ambientale delle pratiche agricole.

In particolare, il Dipartimento di Portici ha testato 5 varietà di frumento tenero (Trafalgar, Bisanzio, Apulia, Ala 360, Giocondo) sottoponendole a cinque differenti strategie di concimazione.

La semina è stata effettuata a fine febbraio 2023, scegliendo varietà a ciclo breve, per verificare anche l'adattamento ai cambi climatici. Le farine ottenute saranno valutate nei laboratori del Mulino Caputo.

"La collaborazione con la Facoltà di Agraria di Portici rappresenta per noi un altro tassello importante che ci proietta nella continua ricerca della qualità delle materie prime. E, così, questo Capodanno del Mugnaio diventa ancora più importante per tutta la filiera" ha dichiarato Antimo Caputo

L'evento, pur rappresentando un'occasione per fare il punto sulle innovazioni tecnologiche e produttive, resta una grande festa contadina, che vede coinvolti, oltre agli addetti ai lavori, ai produttori e ai tecnici, anche pizzaioli, pasticceri e panificatori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100316103

Eventi e Spettacoli

Dal furore magmatico di Napoli al Dum Dum Republic: la grande festa in spiaggia a Paestum con Dj AÜRA

PAESTUM. È la lady indiscussa del Dum Dum Republic. Il furore magmatico di Napoli e del Sud del mondo esplode. Con la sua energia pura e ribelle sa affascinare e aprire nuovi universi sonori. A rendere ancora più magica l'atmosfera dei live al tramonto del Dum Dum Republic torna a grande richiesta un'artista...

Campoli del Monte Taburno celebra la Festa della Ciliegia: tre giorni di sapori, tradizioni e natura

Ufficializzato il programma della Festa della Ciliegia in programma a Campoli del Monte Taburno, in provincia di Benevento, il 13-14-15 giugno, organizzata dalla Pro Loco 'Monte Taburno' con il patrocinio dell'Unpli provinciale e del Comune. Saranno tre giorni ricchi di eventi, buon cibo, ottimo vino,...

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

Gragnano celebra Pino Daniele con un grande concerto-tributo in Piazza San Leone

Mercoledì 28 maggio alle ore 21.00, Piazza San Leone a Gragnano ospiterà "Pino Daniele Opera", un concerto-tributo dedicato a uno degli artisti più amati e rappresentativi della musica italiana. Un evento che si preannuncia carico di emozioni, capace di unire musica, memoria e identità culturale. "Pino...