Tu sei qui: Economia e TurismoVenere di Botticelli versione influencer, Santanché risponde alle critiche
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 23 aprile 2023 17:57:05
Non ha fatto neppure in tempo ad essere svelata la campagna del ministero del Turismo che subito si sono levate polemiche e meme a non finire sulla scelta - assai discussa - di promuovere un'immagine così stereotipata del nostro Paese all'estero senza contare l'ammontare dell'investimento pari a 9 milioni di Euro che tanto ha fatto discutere.
Su questo ed altro ha risposto oggi la ministra Daniela Santanché che ospite di ‘Non Stop News' su RTL 102.5, ha provato a motivare la scelta del ministero:
"Uno degli obiettivi della campagna è quello di avvicinare i giovani, abbiamo quindi utilizzato strumenti e linguaggi a loro vicini".
Per poi rimarcare:
"Riguardo ai meme che circolano in rete mi sono fatta una risata. Ho scelto consapevolmente la Venere di Botticelli, un'icona conosciuta in tutto il mondo e simbolo della nostra italianità. È evidente che non la potevamo proporre nella campagna così com'è dipinta, perché uno degli obiettivi di questa campagna internazionale è quello di avvicinare i giovani, abbiamo quindi utilizzato strumenti e linguaggi a loro vicini".
Sugli attacchi circa i costi, "nove milioni è il costo della campagna che faremo in tutto il mondo, ossia gli acquisti degli spazi negli aeroporti, nelle stazioni, nelle città, dagli Stati Uniti d'America all'India, fino a toccare tutti i Paesi e i continenti. Come sempre, quando c'è malafede, vengono veicolate delle informazioni errate, lo fanno solo per avere qualcosa da dire. Non è che la campagna sia costata nove milioni, solo un cretino potrebbe pensare una cosa del genere", attacca la ministra.
Che rispedisce al mittente anche le critiche sulla solita retorica dell'Italia pizza, spaghetti e mandolino: "Non capisco la critica, la pizza è famosa in tutto il mondo, fa parte della dieta mediterranea e della nostra cucina, che è apprezzata, imitata e copiata in tutto il mondo. Forse viene criticata dalle persone un po' snob e radical chic che mangiano caviale e salmone, ma la maggioranza degli italiani e dei tanti turisti che arrivano da ogni parte del mondo la apprezzano. Poi, per chi è abituato a bere champagne e a mangiare caviale che la pizza sia un pò pop".
Ulteriore polemica era nata dal fatto che: "Italia open to meraviglia" non fosse stato registrato acquistandone il dominio.
Ecco la risposta della ministra su un post Facebook sulla sua pagina:
"Brutta l'ignoranza ma la malafede ancora di più "Italia open to meraviglia" è il claim della campagna non un sito. Il nostro sito è italia.it (presente infatti su tutti i manifesti che saranno affissi all'estero) ed il suo volto è "Venere Italia 23"".
Fonte foto: pagina Facebook Ministero Turismo e pagina Facebook Daniela Santanché
rank: 10074108
L'Italia fa passi in avanti nello sviluppo del turismo inclusivo. Per la prima volta la Penisola si dota di auto a noleggio adattate che rendono totalmente indipendenti nel viaggio e nella conoscenza del territorio anche da parte di persone con patente speciale in grado di poter fare uso di automezzi...
Una regolamentazione sugli affitti brevi è arrivata con la nascita di un codice identificativo nazionale (Cin) assegnato dal ministero del Turismo a ogni immobile ad uso abitativo oggetto di locazione per finalità turistiche. Viene inserito l'obbligo di segnalazione dell'inizio dell'attività per chiunque...
Il primo - piccolo - dado è tratto: come confermato oggi in una nota dal ministero dell'Economia e delle Finanze con Lufthansa hanno confermato l'accordo per la cessione di una quota di minoranza di Ita al gruppo tedesco. "Il ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e l'amministratore...
Numeri da record per la nostra regione quelli snocciolati dal Report di Federalberghi: "Alberghi e affitti brevi", presentato in occasione della 73a assemblea della federazione alberghiera che si svolge in questi giorni a Bergamo Brescia, Capitale italiana della Cultura. "In Campania esistono 7.087...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.