Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo e intrattenimento: come visitare dal vivo le città più amate di giochi e serie TV

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Economia e Turismo

Turismo e intrattenimento: come visitare dal vivo le città più amate di giochi e serie TV

Inserito da (admin), lunedì 15 luglio 2019 11:00:54

Non c’è niente di meglio che visitare un luogo o una città che si ha avuto modo di ammirare e apprezzare grazie giochi e serie TV: poter ripercorrere dal vivo le avventure dei propri personaggi favoriti e scoprire da vicino i posti che hanno ispirato giochi, scenografie e trame delle proprie vicende preferite è sempre una grande soddisfazione, e permette di immergersi a 360° in una dimensione prima percepita solo tramite gli schermi di cinema, TV e computer (ma anche smartphone e tablet, vista la quantità di app per giocare disponibili!). Nei capitoli successivi vengono presentati alcuni luoghi cult da visitare se si è appassionati di serie TV, intrattenimento e videogiochi: al posto della solita vacanza, perché non concedersi un viaggio nei luoghi più interessanti per gli appassionati di storie fantastiche e colpi di scena imprevedibili?

Location d’eccezione: Dubrovnik per "Game of Thrones" e New York per "Friends"

Il mondo delle serie TV è ormai un panorama a sé stante, grazie a piattaforme che offrono servizi di streaming e video on demand come Netflix, SkyGo e NowTV, ricchissime di telefilm, film e documentari che si possono visionare in qualsiasi momento del giorno e della notte. La cultura dello streaming ha fatto sì che i fan delle serie TV si affezionassero ancora di più ai propri show preferiti e fenomeni unici come "Friends" e "Game of Thrones", noto in Italia come "Il Trono di Spade", fanno e faranno ancora parlare di sé nonostante il termine degli episodi. "Friends", ideato da David Crane e Marta Kaufmann nel 1994, è stato uno dei telefilm più famosi al mondo, ed il finale di serie trasmesso nel 2004 è stato visto da 52,5 milioni di persone. Gran parte del successo di questa serie è dovuto alla "protagonista silenziosa" del telefilm: New York, la splendida città americana che con il suo skyline e i suoi locali ha contribuito alla fama della trasmissione tanto quanto i sei protagonisti, tra cui la superstar Jennifer Aniston e Matt Le Blanc. Un discorso simile può essere portato avanti anche per Dubrovnik, affascinante città croata le cui imponenti mura (costruite nel 16° secolo) e il suggestivo centro storico hanno fatto da sfondo alla città di Approdo del Re, una delle tante location della serie TV da record "Il Trono di Spade". Visitando la città con uno dei tour di Get Your Guide è infatti possibile ripercorrere i luoghi ripresi negli episodi più importanti, osservando in carne ed ossa le location più iconiche di "Game of Thrones". Dubrovnik - IMAGE SOURCE: Unsplash.com

Il fascino della storia con il blackjack di Atlantic City e gli antichi casinò di Venezia

Quando si parla di città legate al mito, è impossibile non nominare Atlantic City: rinomata meta per il turismo da parte degli appassionati di gioco di tutto il mondo, si trova in New Jersey, affacciata sull’Oceano Atlantico nella costa Est degli Stati Uniti d’America. È possibile organizzare escursioni direttamente da New York per visitarla, proprio come illustrato dal portale Viaggi Usa, e calarsi per un giorno o due nell’atmosfera glamour dei migliori casinò statunitensi. La fama della città è infatti dovuta ai suoi numerosi casinò, ricchi di luci, lusso e divertimento, tanto da valere come minimo una visita lampo se non una permanenza più lunga: è pur sempre la città che dà il nome al Blackjack Atlantic City, una delle versioni più famose del gioco di carte, presente online tramite il game provider Betway Casinò, che offre ai giocatori virtuali numerosi giochi come slot machine e roulette, anche giocabili tramite app. Per gli amanti dei giochi "vintage" come il francese "Chemin de Fer" è invece imprescindibile visitare Venezia: i casinò Ca’ Vendramin Calergi e Ca’ Noghera sono le sedi più recenti del polo d’intrattenimento veneziano (ma comunque risalenti alla prima metà del ‘900), che ancora oggi continuano a fatturare in positivo e a crescere, come riportato dalla rivista La Nuova di Venezia e Mestre. La vera storia dei casinò italiani nasce con il Ridotto di San Moisè, aperto nel 1638, conosciuto per essere la prima casa da gioco al mondo, primato più che notevole: è tutt’oggi possibile passeggiare tra le vie percorse dagli intellettuali più illustri dei secoli scorsi e osservare con interesse il luogo dove ha avuto origine la storia dei casinò d’Italia. [caption] Venezia - IMAGE SOURCE: Unsplash.com[/caption]

La Parigi di "Assassin’s Creed" e la Detroit di "Detroit: Become Human"

Passando al mondo dei videogiochi, come non nominare l’iconico "Assassin’s Creed: Unity" ambientato a Parigi? Di recente la Ubisoft, casa produttrice del gioco, è stata protagonista di una vicenda di grande solidarietà: la Cattedrale di Notre Dame è stata semidistrutta da un incendio e la software house si è impegnata per collaborare al piano di ricostruzione della cattedrale, donando 500.000 euro e rendendo disponibile per il download il capitolo della saga di "Assassin’s Creed" situato a Parigi. Capita spesso che città particolari facciano da sfondo a videogiochi: è anche il caso di "Detroit: Become Human" per Playstation, rilasciato nel 2018 dalla Sony Interactive Entertainment e divenuto un successo nel giro di pochissimi mesi. Il videogioco, sviluppato dall’azienda francese Quantic Dream, è ambientato nella Detroit del 2038, e omaggia la città con una rappresentazione futuristica accattivante e mozzafiato: tra protagonisti androidi e inseguimenti all’ultimo respiro, Detroit diventa lo sfondo perfetto per un’avventura nel futuro. [caption] Parigi - IMAGE SOURCE: Unsplash.com[/caption] Unire le proprie passioni ai viaggi può rivelarsi un’iniziativa ancora interessante del previsto: poter toccare con mano i luoghi al centro di tante avventure e poter camminare tra le vie di una città sapendo che vi sono state girate le sequenze del proprio telefilm preferito è sempre un’emozione che vale la pena di provare. IMAGE SOURCE: Unsplash.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10852105

Economia e Turismo

Gesti, riti e sapori di primavera: con “La Sicilia di Ulisse” alla scoperta del Val di Noto

GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...

Manfredi: “Investimenti privati e ZES per rilanciare la nautica”

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...

Sorrento si mette in mostra in Francia: eventi promozionali al Cap 3000 e all'aeroporto di Nizza

Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....

Inflazione, Istat: "Aumentano prezzi frutta e ortaggi"

Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...

Confcommercio, in 10 anni chiusi 111mila negozi: quasi 1 su 5

La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....