Tu sei qui: Economia e TurismoTrentino. I cieli più belli d'Italia? Sono in Val di Sole!
Inserito da (admin), martedì 11 luglio 2017 08:04:25
In Val di Sole la prima location del Trentino certificata fra "I cieli più belli d'Italia" Tra le montagne del Trentino Alto Adige un luogo ideale in cui godersi la natura sotto una Via Lattea da sogno: il Comune di Ossana ottiene la Certificazione di Qualità "I cieli più belli d’Italia" da parte di Astronomitaly - La Rete del Turismo Astronomico. La Val di Sole, meta del Trentino già molto apprezzata dagli amanti delle vacanze tra sport e relax sia in estate che in inverno, ha ora ufficialmente uno dei luoghi migliori dove osservare le stelle. [caption] Località Valpiana[/caption] Sono ben due i siti di interesse che hanno valso ad Ossana il massimo riconoscimento della Certificazione "I cieli più belli d’Italia" livello GOLD, conferita dal team di Astronomitaly dopo averne valutato la qualità del cielo: il Rifugio Malga del Doss e la località Valpiana, due aree immerse nel verde della Val di Sole. [caption] Malga del Doss[/caption] La prima un’antica malga appena ristrutturata in cui soggiornare e risvegliarsi circondati da cime montuose ed un bosco fiabesco, la seconda una vasta area naturalistica dotata di parcheggio e barbecue dove è possibile anche fare escursioni e bagnarsi nelle acque cristalline del torrente. Il paesaggio da cartolina della Val di Sole ottiene il meritato riconoscimento per il suo cielo ricco di stelle, confermandosi come luogo perfetto per tutti coloro che desiderano riscoprire il vero contatto con la natura. La Certificazione, infatti, mira a valorizzare i luoghi con una bassa percentuale di inquinamento luminoso, ed è un impegno concreto allo sviluppo del turismo astronomico in Italia, mission che Astronomitaly intende realizzare attraverso esperienze create ad hoc con le location certificate. Il primo appuntamento è Sabato 29 Luglio 2017 con "Notte di Stelle al Castello di Ossana". Per l’occasione il Comune di Ossana spegnerà le sue luci consentendo di osservare al meglio il cielo stellato, anche con l’ausilio dei telescopi. L’evento avrà luogo presso il Castello di San Michele, l’antica fortezza medievale che domina il paese con vista unica su tutta la Val di Sole. Altra occasione dedicata a chi desideri imparare a fotografare il cielo stellato sarà il "Corso di Astrofotografia in Val di Sole" che Astronomitaly ha organizzato in partnership con Ambiente Trentino e il Comune di Ossana, nei giorni 2-3 Agosto 2017 presso il Rifugio Malga del Doss. Tutte le informazioni e le foto astronomiche delle location certificate complete di Link utili: Astronomitaly: www.astronomitaly.com Email: info@astronomitaly.com Tel: 346.0246014 Comune di Ossana: https://astrotourism.com/villages/comune-di-ossana/ Rifugio Malga del Doss: https://astrotourism.com/hotels/malga-del-doss/ Località Valpiana: https://astrotourism.com/stargazing-sites/localita-valpiana-ossana/ Link all’evento "Notte di Stelle al Castello di Ossana": https://astrotourism.com/viaggi/notte-di-stelle-al-castello-di-ossana/ Link al "Corso di Astrofotografia in Val di Sole": https://astrotourism.com/viaggi/workshop-astrofotografia-val-di-sole-trentino/ Link alla galleria fotografica: https://www.flickr.com/photos/astronomitaly/albums/72157683722345600 Maggiori dettagli sulla Certificazione "I cieli più belli d'Italia": http://www.icielipiubelliditalia.it/
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10072104
GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...
Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....
Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...
La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....