Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Economia e TurismoTouroperator, la mostra di Massimo Sansavini a Salerno [Video]

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Economia e Turismo

Touroperator, la mostra di Massimo Sansavini a Salerno [Video]

Inserito da (admin), giovedì 6 luglio 2017 08:21:43

SALERNO, Stazione Marittima Zaha Hadid, si è tenuta la mostra Touroperator dal 15 al 22 Giugno 2017. L'evento è stato promosso da Promuoviamoarte e Comune di Salerno ed organizzato da Bellarte di Angelo Criscuoli. Nell'ambito della mostra si è tenuto il 18 giugno il concerto dei Discede, con la partecipazione straordinaria di Carlo Faiello - Featuring: Laura Cuomo e Rita Saviano. Presentata nel 2016 al Parlamento Europeo di Bruxelles, TOUROPERATOR è una mostra itinerante concepita dall’artista Massimo Sansavini (Forlì, 1961) per sensibilizzare il pubblico su temi attualissimi: le migrazioni, l’attraversamento dei confini, l’abbattimento dei "muri" e l’accoglienza ed integrazione dei migranti. Ospitata successivamente a Bologna (sede della Regione Emilia Romagna) e a Forlì (Fondazione Dino Zoli), l’esposizione vede la sua prima importante tappa nel Sud Italia all’interno della suggestiva Stazione Marittima "Zaha Hadid" di Salerno, luogo di reali sbarchi di migranti, dal 15 al 22 Giugno. Le incantevoli opere esposte sono state realizzate con il legno dei barconi dei migranti, prelevato dall’artista, su autorizzazione del Tribunale di Agrigento, dagli scafi confiscati e custoditi nella ex base USA "Loran" a Lampedusa (c.d. "cimitero delle barche di Lampedusa"). Ogni opera è intitolata con la data di un naufragio e costituita da un numero di elementi pari al numero delle vittime della tragedia, a cui rimanda un QR code. Ogni opera trasfigura in arte un "viaggio della speranza" di persone sfortunate, che rischiano la vita (anche quella dei propri bambini) per fuggire da territori di guerra e carestia alla ricerca di un futuro migliore. Attraverso sculture sospese tra sogno e realtà, Sansavini prova poeticamente a narrare storie che vanno ascoltate e comprese per concorrere a demolire i muri del pregiudizio e dell’intolleranza. La grande attenzione mediatica pel il progetto, iniziato nel 2013, è testimoniata dai servizi televisivi delle maggiori emittenti nazionali. "I flussi migratori del XXI secolo, l’integrazione e la multi-etnicità trasformeranno radicalmente la nostra società: sarà un cambiamento epocale ed irreversibile" - Massimo Sansavini Il brano del video è "Migranti", testo e musica Nunzio Nunziato. Il testo è ispirato alla poesia "O' migrante" di Gianni Franicola. Voci: Laura Cuomo, Rita Saviano, Veronica D'Amato, Maurilio Taiani, Alfonso Manzi - Chitarre: Nunzio Nunziato - Filicorno soprano e tromba: Gianfranco Campagnoli - Basso: Diego Imparato - Batteria: Gianluca Brugnano. La ballerina nel video è Sveva Taiani.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10472108

Economia e Turismo
Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Enoturismo in Lombardia +16%: Wine Suite conquista l’America con Performant Capital

L'enoturismo in Lombardia non si ferma: nel triennio 2022-2024 le cantine della regione hanno registrato un aumento medio annuo del +16% nei visitatori, confermandosi una delle aree più dinamiche del panorama italiano. Cresce anche il valore dell'esperienza: il ticket medio è passato da 98 euro nel 2022...

Repubblica Dominicana, il turismo italiano cresce: +10% e nuove rotte nel segno del lusso

Milano/Roma, 12-13 giugno 2025 - Spiagge candide, acque turchesi e un clima sempre generoso fanno della Repubblica Dominicana una meta da sogno, ma oggi il Paese caraibico punta a presentarsi agli italiani come molto più di un paradiso balneare. Lo ha sottolineato il Ministro del Turismo della Repubblica...

Gesti, riti e sapori di primavera: con “La Sicilia di Ulisse” alla scoperta del Val di Noto

GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...

Manfredi: “Investimenti privati e ZES per rilanciare la nautica”

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...