Tu sei qui: Economia e TurismoTouroperator, la mostra di Massimo Sansavini a Salerno [Video]
Inserito da (admin), giovedì 6 luglio 2017 08:21:43
SALERNO, Stazione Marittima Zaha Hadid, si è tenuta la mostra Touroperator dal 15 al 22 Giugno 2017. L'evento è stato promosso da Promuoviamoarte e Comune di Salerno ed organizzato da Bellarte di Angelo Criscuoli. Nell'ambito della mostra si è tenuto il 18 giugno il concerto dei Discede, con la partecipazione straordinaria di Carlo Faiello - Featuring: Laura Cuomo e Rita Saviano. Presentata nel 2016 al Parlamento Europeo di Bruxelles, TOUROPERATOR è una mostra itinerante concepita dall’artista Massimo Sansavini (Forlì, 1961) per sensibilizzare il pubblico su temi attualissimi: le migrazioni, l’attraversamento dei confini, l’abbattimento dei "muri" e l’accoglienza ed integrazione dei migranti. Ospitata successivamente a Bologna (sede della Regione Emilia Romagna) e a Forlì (Fondazione Dino Zoli), l’esposizione vede la sua prima importante tappa nel Sud Italia all’interno della suggestiva Stazione Marittima "Zaha Hadid" di Salerno, luogo di reali sbarchi di migranti, dal 15 al 22 Giugno. Le incantevoli opere esposte sono state realizzate con il legno dei barconi dei migranti, prelevato dall’artista, su autorizzazione del Tribunale di Agrigento, dagli scafi confiscati e custoditi nella ex base USA "Loran" a Lampedusa (c.d. "cimitero delle barche di Lampedusa"). Ogni opera è intitolata con la data di un naufragio e costituita da un numero di elementi pari al numero delle vittime della tragedia, a cui rimanda un QR code. Ogni opera trasfigura in arte un "viaggio della speranza" di persone sfortunate, che rischiano la vita (anche quella dei propri bambini) per fuggire da territori di guerra e carestia alla ricerca di un futuro migliore. Attraverso sculture sospese tra sogno e realtà, Sansavini prova poeticamente a narrare storie che vanno ascoltate e comprese per concorrere a demolire i muri del pregiudizio e dell’intolleranza. La grande attenzione mediatica pel il progetto, iniziato nel 2013, è testimoniata dai servizi televisivi delle maggiori emittenti nazionali. "I flussi migratori del XXI secolo, l’integrazione e la multi-etnicità trasformeranno radicalmente la nostra società: sarà un cambiamento epocale ed irreversibile" - Massimo Sansavini Il brano del video è "Migranti", testo e musica Nunzio Nunziato. Il testo è ispirato alla poesia "O' migrante" di Gianni Franicola. Voci: Laura Cuomo, Rita Saviano, Veronica D'Amato, Maurilio Taiani, Alfonso Manzi - Chitarre: Nunzio Nunziato - Filicorno soprano e tromba: Gianfranco Campagnoli - Basso: Diego Imparato - Batteria: Gianluca Brugnano. La ballerina nel video è Sveva Taiani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10072105
GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...
Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....
Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...
La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....