Tu sei qui: Economia e TurismoToscana. Dall’8 al 10 dicembre torna l’evento natalizio promosso dal Movimento Turismo Vino Toscana
Inserito da (admin), martedì 24 ottobre 2017 11:29:47
Aggiungi un tappo a tavola: "Cantine Aperte a Natale" con un segnaposto speciale Nel weekend dell’Immacolata porte aperte nelle cantine di MTV Toscana che accoglieranno tutti gli appassionati con visite, degustazioni, musica e spettacoli per adulti e bambini. Un modo originale per passare qualche ora in compagnia e immergersi in questa atmosfera da sogno Torna in tutta la Toscana per il ponte dell’Immacolata, dall’8 al 10 dicembre, il tradizionale appuntamento con "Cantine Aperte a Natale", l’evento promosso dal Movimento Turismo del Vino Toscana che darà occasione agli appassionati di vino di poter passare un fine settimana alternativo alla scoperta dei grandi vini toscani con la possibilità di cominciare a fare regali, passando qualche ora in compagnia dei produttori con eventi organizzati dalle cantine per adulti e per bambini. «La convivialità, che nel periodo natalizio assume un significato ancora più forte, è quella che gli appassionati potranno trovare in questi giorni nelle nostre cantine che partecipano all’evento – spiega il Presidente del Movimento Turismo Vino Toscana, Violante Gardini – si potranno inoltre non solo vivere ore in allegria, grazie ai singoli eventi promossi dalle cantine, ma ci sarà anche la possibilità di pensare a regali di Natale molto particolari e le nostre aziende lasceranno un piccolo dono da utilizzare per le festività natalizie». Il tappo "segnaposto". Uno dei pensieri ricorrenti nell’addobbare le tavole di pranzi e cene del periodo di Natale è quello del segnaposto. Le cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana hanno deciso di offrire uno spunto a tutti gli appassionati che parteciperanno a Cantine Aperte a Natale: saranno infatti donati alcuni tappi da utilizzare come segnaposto, oltre alla possibilità di realizzare i propri in cantina o imparare a realizzarli. Un modo molto originale per accogliere amici e parenti a Natale. Cantine Aperte. E’ l’evento enoturistico più importante in Italia nel suo genere. Dal 1993, varie occasioni durante l’anno, a partire da maggio e fino a Natale appunto, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte al pubblico, favorendo un contatto diretto con gli appassionati di vino. Cantine Aperte è diventato nel tempo una filosofia, uno stile di viaggio e di scoperta dei territori del vino italiano, che vede, di anno in anno, sempre più turisti, curiosi ed enoappassionati avvicinarsi alle cantine, desiderosi di fare un’esperienza diversa dal comune. Cantine Aperte è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino che garantisce ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV. [caption] In Toscana è il Vino a far Natale[/caption] L'Associazione Movimento Turismo del Vino Toscana è un ente non profit che raccoglie oltre 100 fra le più prestigiose cantine del territorio, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell'accoglienza enoturistica. Obiettivo dell’associazione è promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione. Ai turisti del vino il Movimento vuole, da una parte, far conoscere più da vicino l’attività e i prodotti delle cantine aderenti, dall’altra, offrire un esempio di come si può fare impresa nel rispetto delle tradizioni, della salvaguardia dell'ambiente e dell'agricoltura di qualità. Il programma delle singole aziende e tutte le informazioni su Cantine Aperte a Natale in Toscana è disponibile sul sito www.mtvtoscana.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10902104
GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...
Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....
Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...
La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....