Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Luca evangelista

Date rapide

Oggi: 18 ottobre

Ieri: 17 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Economia e TurismoTorino, torna Terra Madre salone del gusto 2016

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Economia e Turismo

Torino, torna Terra Madre salone del gusto 2016

Inserito da (admin), mercoledì 14 settembre 2016 12:25:50

Dal 22 al 26 settembre si svolgerà a Torino l'evento più atteso per tutti gli associati Slow Food e gli amanti del buon cibo: Terra Madre Salone del Gusto. Il Salone del Gusto per la prima volta arriva in anticipo ed invade Torino. L'edizione 2016, che festeggia il ventennale della manifestazione organizzata da Slow Food, è stata infatti pensata all'interno dei luoghi più esclusivi e prestigiosi della città: il Borgo Medievale, il Parco del Valentino, il Palazzo Reale, il Teatro Carignano, il Circolo dei Lettori e la Reggia di Venaria. Abbandonata quindi la storica sede all'interno del Lingotto Fiere di Torino Un doppio compleanno quello di questa edizione che festeggia il ventesimo anniversario dalla prima edizione del Salone del Gusto e il trentennale dalla fondazione di Slow Food in Italia. Strategica, ai fini dell'indotto turistico e del ritorno di immagine, la scelta di anticipare l'evento nell'ultima decade di settembre, circa un mese prima del tradizionale appuntamento di ottobre. Il clima più mite consentirà ai visitatori di godere al meglio delle bellezze che la città di Torino offre. Una rinnovata impostazione che ripropone e migliora il format di Milano Expo 2015 con al centro l'importanza della Terra e dei suoi prodotti di eccellenza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10613106