Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Economia e TurismoTERRE DEL BUSSENTO EXPERIENCE #iterritoridelcuore

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Economia e Turismo

TERRE DEL BUSSENTO EXPERIENCE #iterritoridelcuore

Inserito da (admin), mercoledì 30 maggio 2018 03:55:16

1-2-3 GIUGNO 2018 CASTELLO BARONALE DI TORRACA (SA) Si terrà nel prossimo week-end il primo appuntamento con "Terre del Bussento Experience - #iterritoridelcuore", kermesse dedicata all’arte culinaria (e non solo) organizzata da Cicas Turismo e patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Torraca e in collaborazione con lo Staff del Castello Palamolla su idea del presidente Matteo Martino, già ideatore del progetto territoriale "Terre del Bussento". L’appuntamento è dunque per l’1, il 2 e

il 3 giugno presso lo splendido scenario del Castello Baronale Palamolla di Torraca, con un programma che prevede: spettacoli, cooking show, mostre, mercatini del gusto e tanto altro. L’inaugurazione è fissata per le ore 17.00 di Venerdì 1 giugno, con l’esibizione della "Pisacane Wind Orchestra" del Liceo Musicale di "Pisacane" di Sapri, diretta dal Maestro Antonio Marotta: a seguire cerimonia di vestizione templare. Sabato 2 e domenica 3, invece, la manifestazione sarà aperta sia al mattino che al pomeriggio. I protagonisti principali della tre giorni saranno i migliori chef delle Terre del Bussento e gli chef di Alice Tv: non a caso tutti i cooking show saranno presentati da Maria Rosaria Sica, che proprio sulla tv dedicata alla cucina conduce la fortunata trasmissione "I Sapori del Sole", giunta quest’anno alla quarta edizione. Maria Rina del Ristorante "Il Ghiottone", lo chef Glacier Enzo Crivella, Gerardo Del Duca e Maria Elena Curzio del "Parmenide Farm Holiday", Genesio Torre del Ristorante "Lucifero", lo chef delle carni Carmine di Stasio: saranno loro i protagonisti dei cooking show della manifestazione. Ospiti speciali lo chef di Alice Tv Marco Valletta e Franco Marino dell’"Ostrica Ubriaca" Golfo Aranci, in Sardegna. Inoltre ci sarà anche un momento dedicato al cake design con Elisabetta Campeti e Angela Soprano. Esibizioni anche di Cristian Santomauro "antica pizza Cilentana" e Enzo Lovisi della scuola "Cilento Carving". Non mancheranno i momenti dedicati al teatro, con il Maestro Umberto Iervolino, e con la musica. In programma il concerto di Pina Speranza & Cilentotarant (venerdì 1), il coro Joyfull (sabato 2) e il "Gospel Choir" del Coro "Una voce tra gli Angeli" (domenica 3). Due i progetti che saranno presentati al pubblico: il primo "Made in Terre del Bussento", a cura del dott. Vincenzo Vitiello (venerdì, ore 19,00); il secondo, a cura di "Gustarosso", dal titolo "Piantalo" (sabato ore 18.30). In programma anche una rappresentazione teatrale a cura degli alunni dell’Istituto Comprensivo "Santa Croce" di Sapri. La manifestazione è ad ingresso gratuito e da Sapri per raggiungere il Castello Palamolla sarà disponibile una navetta (a costo zero) che farà fino a quattro corse quotidiane. Il programma completo e dettagliato della manifestazione, con gli orari di tutti i cooking show e di tutti gli spettacoli collaterali è visibile sul profilo facebook di Cicas Sapri.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10472105

Economia e Turismo

Gesti, riti e sapori di primavera: con “La Sicilia di Ulisse” alla scoperta del Val di Noto

GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...

Manfredi: “Investimenti privati e ZES per rilanciare la nautica”

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...

Sorrento si mette in mostra in Francia: eventi promozionali al Cap 3000 e all'aeroporto di Nizza

Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....

Inflazione, Istat: "Aumentano prezzi frutta e ortaggi"

Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...

Confcommercio, in 10 anni chiusi 111mila negozi: quasi 1 su 5

La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....