Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno. PASQUALE D’APICE VINCE IL PREMIO “ICE TO MEET YOU 2017”
Inserito da (admin), lunedì 11 settembre 2017 05:03:30
FESTA DEL GELATO ARTIGIANALE Ottimo grado di percezione di gusto, buona consistenza, giusta dolcezza, cremosità, delicatezza al palato, un gelato dal buon aspetto. Rispondendo a pieno a questi parametri è Pasquale D’Apice il gelatiere di "Punto Freddo", un’istituzione non solo al centro della sempre più bella Salerno, ma anche a Scafati e Pompei (Na) a realizzare il miglior gelato artigianale e ad aggiudicarsi il "Premio Giornalistico Enogastronomico" della VII edizione della Festa del Gelato Artigianale di Salerno "ICE TO MEET YOU", organizzata dalla CLAAI (Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane) di Salerno, in collaborazione con Tanagro Legno Idea, con il patrocinio della Camera di Commercio e del Comune di Salerno. Al secondo posto si è classificato il gelatiere Mario Battista della gelateria "Gelati Esagerati Conamore" di Napoli e Pozzuoli, mentre il terzo premio è andato a Marco Adinolfi della gelateria "La Torretta" di Cava de’ Tirreni(Sa). A scegliere il gusto dell’anno ed a riconoscere il gelato artigianale perfetto e ad attribuirne il Premio Qualità di miglior gelato artigianale, è stata una giuria tecnica presieduta dal maestro gelatiere Angelo Grasso, uno dei massimi esperti, se non il migliore, del gelato artigianale e non solo e composta da Aniello Di Caprio, chef pasticciere, patron della Dolce e Salato di Maddaloni (Ce), Luigi Ciancio, scrittore enogastronomico, Alfonso Sarno, giornalista de "Il Mattino", Aniello Palumbo, giornalista di " Cronache" e Ilaria Cuomo, giornalista de "La Città". Ottima la preferenza della varietà tipica della Campania , la "nocciola mortarella", fornita in pasta dalla Cooperativa Nocciola Irpina presieduta da Carlo Mazza, come ingrediente principale per la gara dei maestri nella realizzazione del gelato artigianale, ha rimarcato al termine della valutazione il presidente della giuria, il maestro Angelo Grasso. Una scelta ben pensata dagli organizzatori, in modo particolare dal Presidente della Claai Gianfranco Ferrigno, per valorizzare le diverse ricette degli artigiani che fa vincere ed esaltare nel gusto l’eccellenza di un prodotto campano dalle riconosciute qualità nutrizionali. Le attese di un livello qualitativo sono state molto alte per la prestigiosa competizione ha visto sfidarsi nella preparazione del miglior gelato alla nocciola undici gelaterie del sud Italia: Gianni 56 (Salerno), Mr Whippy (Salerno), Punto Freddo (Salerno, Scafati, Pompei), Cafe' In Out (Pagani), Brio' (Mercato San Severino, Santa Maria di Castellabate), La Torretta (Cava dei Tirreni), Gelateria Nives – Nemoli, Potenza), Gelateria Conamore (Napoli, Pozzuoli), La Delizia Gelateria (Ottaviano), Officina Del Gelato (Avellino, Fontanarosa), Vincent (Cava dei Tirreni, Avellino). Ancora non assegnato, invece il riconoscimento della giuria popolare al "gelato più buono". Sarà infatti possibile fino a stasera, giorno conclusivo della tre giorni, sulla pagina Facebook dedicata all’evento la possibilità, cliccando con un "Mi Piace", di votare le gelaterie presenti per attribuire il "Premio social ICE TO MEET YOU 2017".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10662109
GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...
Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....
Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...
La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....