Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno: Il Carciofo di Paestum IGP
Scritto da (admin), mercoledì 27 marzo 2019 06:58:18
Ultimo aggiornamento mercoledì 27 marzo 2019 06:58:19
Dal 24 aprile la festa del Carciofo di Paestum IGP 2019
Il Carciofo di Paestum IGP sarà di nuovo protagonista della festa in suo onore, nel suggestivo borgo di Gromola a Capaccio-Paestum (la città sede dei templi, patrimonio UNESCO) dal 24 al 28 e il 30 aprile e 1^ Maggio 2019, dove saranno allestiti stand per la preparazione e vendita di piatti a base di Carciofo di Paestum IGP.
La conferenza stampa di presentazione si terrà il 18 aprile alle 11.00 presso la sala Erica del Comune di Capaccio Paestum.
L'evento si aprirà con il tradizionale convegno inaugurale la sera del 24 aprile alla presenza di esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni, con importanti momenti di riflessione sull’alimentazione e sull’apporto nutrizionale e organolettico del Carciofo e del suo ruolo nella dieta mediterranea.
La manifestazione è giunta alla undicesima edizione e ha contribuito negli anni all’aumento degli estimatori di uno dei prodotti più rinomati dell’ortofrutticola campana.
Tra le novità gastronomiche di quest'anno un gemellaggio tra il Carciofo di Paestum IGP e il Tartufo Bianchetto di Paestum che sarà celebrato nella mattina del primo maggio con un dibattito e la preparazione di un risotto, da abbinare alla birra artigianale al gusto di Carciofo di Paestum.
Il calendario degli appuntamenti musicali e di intrattenimento sarà diffuso durante la conferenza stampa di presentazione. Tra questi ricordiamo il concerto di Gigione previsto per il 26 aprile.
L’organizzazione della manifestazione è curata dall’associazione culturale "Il Tempio di Hera Argiva" presieduta da Pasquale Palladino, coadiuvata dal Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e dalla O.P. Terra Orti.
rank: 10721103
Il cinema "made in Campania" si conferma ai vertici nazionali e internazionali. Dai Nastri d'Argento un'altra pioggia di premi per le pellicole campane: dai registi Paolo Sorrentino ("È stata la mano di Dio", miglior film), e Mario Martone (miglior regia con Nostalgia), ai tantissimi riconoscimenti per...
Dal 17 al 18 giugno, Gigi D'Alessio celebrerà i primi 30 anni di musica e i suoi più grandi successi, accompagnato per l'occasione da un'orchestra d'eccezione diretta dal Maestro Adriano Pennino, in Piazza del Plebiscito a Napoli. L'evento, nel corso del quale verrà richiamato il grande patrimonio storico,...
Un mercatino, area food e tanti show cooking, degustazioni, convegni e laboratori. È tutto pronto per la nona tappa di Gusto Italia 2022, che giungerà per la prima volta a Capaccio Paestum dal 16 al 19 giugno. A fare da cornice sarà un incantevole esempio di archeologia industriale degli anni Venti,...
Con la guerra in Ucraina che frena gli scambi commerciali, favorisce le speculazioni e moltiplica il falso Made in Italy nel mondo, Coldiretti e Filiera Italia si mobilitano insieme ad Ice al più importante evento fieristico mondiale dedicato alle specialità alimentari, il Summer Fancy Food 2022, che...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.