Tu sei qui: Economia e TurismoProvincia di Avellino. Il progetto “Concerto di Natale” si conclude in piazza a Grottaminarda
Inserito da (admin), giovedì 4 gennaio 2018 12:24:21
Il 5 gennaio ultimo appuntamento, tra musica e sapori, a Grottaminarda con il doppio concerto dei "Lumanera" e degli "Zeketam". Il 6 gennaio laboratorio ludico-didattico per bambini presso l’Auditorium Comunale. Si chiude con un grande evento finale il progetto "Concerto di Natale", organizzato dal Comune di Grottaminarda in partenariato con i comuni di Bonito, Castel Baronia e Sturno e co-finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POC Campania 2014-2020 Linea Strategica 2.4 "Rigenerazione urbana. Il 5 gennaio il cuore del Comune di Grottaminarda, e precisamente Piazza XVI Marzo e Corso Vittorio Emanuele, vedranno la doppia esibizione dei gruppi irpini "Lumanera" e "Zeketam". Dopo il successo e l’enorme partecipazione di pubblico ai concerti natalizi e alle iniziative tenutesi in storiche location simbolo dei comuni coinvolti, la rassegna di eventi inclusa nel progetto "Concerto di Natale" si conclude in strada dando spazio alla musica folkloristica che da generazioni anima le notti della provincia di Avellino. Non mancheranno, come previsto dal format del progetto, le degustazioni di tipicità locali, dolci e salate, che i visitatori potranno assaggiare fermandosi presso i banchi appositamente predisposti nelle aree in cui saranno installati i due palchi dove si esibiranno i gruppi musicali. Un’ultima occasione, dunque, per sperimentare di persona il connubio di musica e sapori che ha rappresentato l’innovativa proposta del "Concerto di Natale", un progetto innovativo dipanatosi nel cuore della Valle dell’Ufita. L’idea progettuale ha finora dimostrato, infatti, come gli elementi tipici del territorio irpino, siano essi afferenti al gusto o ad altre tipologie di tradizioni, di cui anche la musica fa parte, possano rappresentare un importante attrattore turistico. Un risultato che invoglia a proseguire lungo il cammino intrapreso, potenziando iniziative del genere. Il progetto "Concerto di Natale" si concluderà, infine, il 6 gennaio, con l’ultimo appuntamento dedicato ai bambini. L’Auditorium Comunale di Grottaminarda ospiterà, infatti, un laboratorio ludico-didattico e di animazione in cui i più piccoli impareranno a costruire oggetti tipici natalizi a partire da materiali di riciclo. Un piccolo momento di divertimento e spensieratezza per tutta la famiglia prima di affrontare le nuove sfide del 2018. Scopri il programma completo su: www.concertodinatalegrottaminarda.it
rank: 10821100
L'Italia fa passi in avanti nello sviluppo del turismo inclusivo. Per la prima volta la Penisola si dota di auto a noleggio adattate che rendono totalmente indipendenti nel viaggio e nella conoscenza del territorio anche da parte di persone con patente speciale in grado di poter fare uso di automezzi...
Una regolamentazione sugli affitti brevi è arrivata con la nascita di un codice identificativo nazionale (Cin) assegnato dal ministero del Turismo a ogni immobile ad uso abitativo oggetto di locazione per finalità turistiche. Viene inserito l'obbligo di segnalazione dell'inizio dell'attività per chiunque...
Il primo - piccolo - dado è tratto: come confermato oggi in una nota dal ministero dell'Economia e delle Finanze con Lufthansa hanno confermato l'accordo per la cessione di una quota di minoranza di Ita al gruppo tedesco. "Il ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e l'amministratore...
Numeri da record per la nostra regione quelli snocciolati dal Report di Federalberghi: "Alberghi e affitti brevi", presentato in occasione della 73a assemblea della federazione alberghiera che si svolge in questi giorni a Bergamo Brescia, Capitale italiana della Cultura. "In Campania esistono 7.087...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.