Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Economia e TurismoPraiano: le meraviglie di un paese diviso tra mari e monti

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Economia e Turismo

Praiano: le meraviglie di un paese diviso tra mari e monti

Inserito da (admin), lunedì 5 giugno 2017 11:54:00

La Costiera Amalfitana è ben nota per i suoi borghi pittoreschi, eppure alcuni di questi piccoli gioielli non ricevono le attenzioni che meritano. È il caso di Praiano, ridente paese di provincia localizzato tra Positano e Conca dei Marini, anch’esso caratterizzato da una storia antichissima, pare infatti sia stato fondato in epoca romana e fu poi scelto dai dogi amalfitani come residenza estiva, ottenendo quindi lo status di località turistica già nel Medioevo. L’intero paese testimonia la tenacia e l’ingegnosità degli abitanti della Costa, i quali sono riusciti a rendere abitabile le terre rocciose e scoscese tra Monte Tre Pizzi e Marina di Praia e a costruirvi sopra. Vista la particolare composizione geologica, non sorprende che le strade siano quasi inesistenti e per muoversi bisogna far ricorso alle innumerevoli scalinate, le quali però contribuiscono non poco al fascino del luogo. Degna di considerazione è la frazione di Vettica Maggiore dove è situata la cala della Gavitella, spiaggia bellissima ed esposta al sole dall’alba al tramonto, che offre una vista incantevole sul mare e sull’isola di Capri che si staglia all’orizzonte. Tuttavia le vere bellezze naturali sono le grotte e le piccole conche naturali nascoste, raggiungibili solo in barca, tra le quali spiccano la grotta dell’Africana e di Suppraiano, veri e propri tesori che donano ai visitatori ricordi indelebili. [caption] Praiano Costa d'Amalfi[/caption] Non mancano eventi artistici e di intrattenimento che si svolgono in paese nel corso dell’anno, principalmente festival musicali quali "i suoni degli dei", una serie di concerti che si tengono sul famosissimo Sentiero degli dei, di fronte alla chiesa di Santa Maria a Castro. Praiano è ricca di monumenti storici, che testimoniano la storia millenaria del paese, ad esempio la Torre di Grado usata in passato per l’avvistamento dei temuti pirati saraceni, la Chiesa di San Gennaro a Vettica, quella di San Luca evangelista e la già citata Chiesa di Santa Maria a Castro, tutti edifici che insieme alle innumerevoli edicole sparse per il territorio sono testimoni della grande fede religiosa degli abitanti del posto. Le scalinate e i sentieri che solcano il territorio sono fonte di grande attrazione, particolarmente per gli amanti del trekking, dando la possibilità ad eventuali avventori di raggiungere luoghi reconditi e godere di panorami mozzafiato. La popolazione locale è allegra e accogliente, come è tipico dei paesi della costiera, e non mancano alberghi e luoghi di ristoro di altissima qualità che garantiscono ai turisti un soggiorno tranquillo e rilassante mentre vivono esperienze uniche tra mari e monti. Praiano è veramente una pietra preziosa che si incastra perfettamente nel gioiello che è la Costiera Amalfitana, una realtà che va assolutamente tutelata e preservata.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10852105

Economia e Turismo

Gesti, riti e sapori di primavera: con “La Sicilia di Ulisse” alla scoperta del Val di Noto

GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...

Manfredi: “Investimenti privati e ZES per rilanciare la nautica”

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...

Sorrento si mette in mostra in Francia: eventi promozionali al Cap 3000 e all'aeroporto di Nizza

Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....

Inflazione, Istat: "Aumentano prezzi frutta e ortaggi"

Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...

Confcommercio, in 10 anni chiusi 111mila negozi: quasi 1 su 5

La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....