Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoNella meravigliosa cornice de "Il San Cristoforo" a Ercolano: Vista, Olfatto e Gusto moltiplicato per Sei
Scritto da (admin), mercoledì 21 febbraio 2018 12:29:41
Ultimo aggiornamento mercoledì 21 febbraio 2018 12:29:41
Lunedì 26 febbraio ore 20.00, presso lo splendido complesso turistico Il San Cristoforo di Ercolano, sorto a valle del Vesuvio e immerso nel verde lussureggiante e rivoli d’acqua, si terrà "Vista, Olfatto e Gusto moltiplicato per Sei", degustazione alla cieca di sei vini provenienti da sei regioni italiane. Organizzata da Angela Merolla, vedrà vini serviti con etichette e bottiglie bendate; solo a degustazione ultimata sarà rivelata la regione d’appartenenza, la cantina produttrice, il vitigno, l’annata e la gradazione alcolica di ogni vino, questo per rendere l’esame organolettico più oggettivo possibile, evitando di condizionare i giudizi dei degustatori. Una lettura intrigante quanto affascinante, per una serata finalizzata all’approfondimento di alcune espressioni dei terroir italiani. "Vista, Olfatto e Gusto moltiplicato per Sei" sarà riservata a ristoratori, chef, sommelier e giornalisti del settore. In abbinamento ad ogni vino saranno serviti prodotti gastronomici di alta qualità, piatti originali e la portata finale verrà realizzata da Antonio Tecchia executive chef de Il San Cristoforo. Si approfondiranno così i suggestivi sapori di territori diversi: Chef Francesco Lama "Cucù"- Aversa in provincia di Caserta - Little Bun ai cinque cereali con tonno fresco pinna gialla, stracciata di bufala aromatizzata allo zenzero e spinacino fresco Jamonita – Nocera Inferiore in provincia di Salerno -Tris di formaggi irpini Cooperativa Agricola Pecorino Bagnolese – Bagnoli Irpino AV : Pecorino stagionato 12 mesi in grotta a latte crudo locale Pecorino affinato su vinacce 14 mesi in grotta a latte crudo locale Caprino stagionato 4 mesi in grotta a latte crudo locale Mastro Fornaio Domenico Fioretti – Carinaro in provincia di Caserta Il Bufalino: mini casatiello bufalino, bocconcino di mozzarella bufala, caciotta di bufala, caciocavallo di bufala, salsiccia e salame di bufalo Jamonita – Nocera Inferiore in provincia di Salerno -Jamon Iberico Senorio de Olivenza denominazione di origine Dehesa de Extremadura -100% razza pura iberica stagionato 48/54 mesi Chef Gianluca Ungaro – Ciacco & Bacco – Gragnano NA Pacchero dorato e fritto, ripieno di ragù di Picanha su salsa ai tre pomodori Chef Antonio Tecchia - Il San Cristoforo - Sensazioni al quadrato Concludendo con il "Cassatino" del mastro fornaio Domenico Fioretti e il dessert "Goccia d’Oro" de La Ginestra in abbinamento al Limoncello Distilleria Petrone. La serata è riservata e solo su invito. Partner: I.P.S.S.E.O.A. De Gennaro – Vico Equense NA RF Jewelry – Sarno SA Olearia Duraccio - Ottaviano NA - Uliveti e Frantoio a Buccino SA Olio extra Vergine di Oliva Biologico monocultivar Frantoiane Cucù – Aversa CE Ciacco & Bacco Ristoburger 2016 Gragnano NA Panificio Domenico Fioretti – Carinaro CE Pastifico Gentile - Gragnano NA Jamonita – Nocera Inferiore SA Coop.Agricola Pecorino Bagnolese – Bagnoli Irpino AV Caseificio Marrandino - Castel Volturno CE Caseificio Ponte a Mare - Castel Volturno CE Senorio de Olivenza – Badajoz - Spagna Lem Carni Spa – Dozza BO La Ginestra - Cooperativa agrituristica e apistica -Vico Equense NA Distilleria Petrone – Mondragone CE Il San Cristoforo Via Benedetto Cozzolino - Ercolano NA Fisso: 081 7712292 Mobile: 335 761 4181 www.ilsancristoforo.it
rank: 10011100
Il cinema "made in Campania" si conferma ai vertici nazionali e internazionali. Dai Nastri d'Argento un'altra pioggia di premi per le pellicole campane: dai registi Paolo Sorrentino ("È stata la mano di Dio", miglior film), e Mario Martone (miglior regia con Nostalgia), ai tantissimi riconoscimenti per...
Dal 17 al 18 giugno, Gigi D'Alessio celebrerà i primi 30 anni di musica e i suoi più grandi successi, accompagnato per l'occasione da un'orchestra d'eccezione diretta dal Maestro Adriano Pennino, in Piazza del Plebiscito a Napoli. L'evento, nel corso del quale verrà richiamato il grande patrimonio storico,...
Un mercatino, area food e tanti show cooking, degustazioni, convegni e laboratori. È tutto pronto per la nona tappa di Gusto Italia 2022, che giungerà per la prima volta a Capaccio Paestum dal 16 al 19 giugno. A fare da cornice sarà un incantevole esempio di archeologia industriale degli anni Venti,...
Con la guerra in Ucraina che frena gli scambi commerciali, favorisce le speculazioni e moltiplica il falso Made in Italy nel mondo, Coldiretti e Filiera Italia si mobilitano insieme ad Ice al più importante evento fieristico mondiale dedicato alle specialità alimentari, il Summer Fancy Food 2022, che...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.