Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli - Presentato il XVII Trofeo Caputo: il 4, 5 e 6 giugno sfida per il titolo iridato. Attesi più di 600 pizzaiuoli.
Inserito da (admin), martedì 29 maggio 2018 15:41:41
Chi sarà il campione del mondo che si aggiudicherà il XVII Trofeo Caputo? Ancora pochi giorni di attesa e, il 6 giugno, si saprà da quale parte del globo arriverà il miglior pizzaiuolo del 2018. La sfida, che porterà in città più di 600 concorrenti, si svolgerà a Napoli, sul lungomare Caracciolo, in occasione dell’ottava edizione del Napoli Pizza Village, in programma dal 1° al 10 giugno. Tra i partecipanti, ci saranno anche i vincitori della "cavalcata trionfale" della Caputo Cup, le cui tappe si sono svolte in giro per il mondo, dagli USA al Giappone e dalla Corea al Brasile, raccogliendo ovunque larga partecipazione e grande successo. Un’affluenza record, quella di quest’anno, che conferma il trend delle ultime edizioni. Non è un caso, d’altra parte, che questa competizione attiri sempre più professionisti da tutto il mondo. Non si tratta solo di un’occasione unica per confrontarsi con centinaia di colleghi ma, in caso di vittoria, offre la possibilità di balzare agli onori della cronaca e, spesso, di rivoluzionare la propria vita professionale. Ne è un esempio folgorante, il maestro pizzaiolo giapponese Akinari Pasquale Makishima (nome mutuato dal suo maestro napoletano, Pasquale Parziale) che, a 9 anni dalla sua vittoria, è diventato una star nel Sol Levante, nonché proprietario di diverse pizzerie. Il titolo ha portato grande popolarità e riconoscimenti anche al giovane Andrea Cozzolino, vincitore del XV Trofeo Caputo e pizzaiolo a Melbourne. Ma come dimenticare il successo ottenuto da Valentino Libro, Davide Civitiello o da Teresa Iorio? L’importanza del Trofeo Caputo è ben nota a tutti i pizzaiuoli che arrivano da Corea del Sud, Russia, Brasile, Stati Uniti, Canada, Egitto, Spagna, Francia, Germania, Inghilterra, Marocco, Tunisia, Australia. "Si tratta dell'unica manifestazione del genere che punti i riflettori sui pizzaiuoli oltre che sulla pizza, a cominciare dal titolo del concorso" ha dichiarato Antimo Caputo, Ad dell’omonimo Mulino "perché è importante sottolineare come la qualità della pizza sia strettamente legata alla bravura e alla professionalità dei maestri pizzaiuoli". I partecipanti si confronteranno nel corso delle tre giornate di gara: 4, 5 e 6 giugno. Ecco quali saranno le 9 categorie che vedranno concorrere i pizzaiuoli di APN (Associazione Pizzaiuoli Napoletani) da ogni continente: Pizza STG, Pizza Classica, Pizza di stagione, Pizza in teglia, Pizza metro/pala, Pizza senza glutine, Pizzaiolo juniores, Pizza fritta, Pizza acrobatica (larga, veloce, freestyle). Il Campionato è organizzato dall'Associazione Pizzaiuoli Napoletani e da Mulino Caputo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10672108
GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...
Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....
Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...
La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....