Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Luca evangelista

Date rapide

Oggi: 18 ottobre

Ieri: 17 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, il gelato Gay Odin compie 15 anni: dalla storica fabbrica di cioccolato il gelato buono dell’infanzia.

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Economia e Turismo

Napoli, il gelato Gay Odin compie 15 anni: dalla storica fabbrica di cioccolato il gelato buono dell’infanzia.

Inserito da (admin), mercoledì 23 maggio 2018 00:44:04

Gay Odin festeggia 15 anni gelato. Artigianale, di alta qualità e con una passione speciale per il cioccolato. Gay Odin è la storica fabbrica di cioccolato nata a Napoli alla fine dell’Ottocento e ancora oggi un’icona di eccellenza italiana. La sede di via Vetriera del 1922, ancora in attività, è un vero e proprio museo di impresa, con i macchinari d’epoca in funzione e tante mani sapienti all’opera che lavorano come una volta il cioccolato. Da questa secolare esperienza nasce il gelato Gay Odin che è essenzialmente un’ode al cioccolato e ai gusti di una volta: creme classiche come la nocciola, il pistacchio, la zuppa inglese, la mandorla e poi le tante declinazioni del cioccolato al gusto zenzero, peperoncino, caffè, rhum e cannella. Un cult sono le versioni gelato dei celebri cioccolatini Gay Odin che hanno fatto la storia della cioccolateria: Noci, Ghianda, Foresta, Cremino e Wafer. Da quindici anni il gelato Gay Odin è un mondo di sensazioni che rievoca il gelato buono dell’infanzia, naturale, genuino. Nella lavorazione e nella selezione delle materie prime risiede il segreto e il successo della storica fabbrica dove il cioccolato viene tostato dolcemente a legna, a basse temperature, per mantenere inalterati i principi nutritivi e le proprietà organolettiche della fava di cacao. In laboratorio entrano solo ingredienti ricercati e di alta qualità come le nocciole di Giffoni, le noci di Sorrento e le mandorle pugliesi ai quali vanno ad aggiungersi le profumate scorzette d’arancia, lavorate a mano, realizzate con le arance provenienti dai giardini che circondano l’azienda. Ogni gelato viene preparato con passione da esperti artigiani del gusto per garantire al consumatore un prodotto sano e genuino ideale da consumare come sostituto della pausa pranzo o spuntino durante le calde giornate estive. Punti vendita di Napoli Via Carducci 29, Via Colonna 15.b, Via Toledo 214, Via Croce 61, Via Giordano 21, Via Cilea 189 www.gay-odin.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10653105