Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, il gelato Gay Odin compie 15 anni: dalla storica fabbrica di cioccolato il gelato buono dell’infanzia.
Inserito da (admin), mercoledì 23 maggio 2018 00:44:04
Gay Odin festeggia 15 anni gelato. Artigianale, di alta qualità e con una passione speciale per il cioccolato. Gay Odin è la storica fabbrica di cioccolato nata a Napoli alla fine dell’Ottocento e ancora oggi un’icona di eccellenza italiana. La sede di via Vetriera del 1922, ancora in attività, è un vero e proprio museo di impresa, con i macchinari d’epoca in funzione e tante mani sapienti all’opera che lavorano come una volta il cioccolato. Da questa secolare esperienza nasce il gelato Gay Odin che è essenzialmente un’ode al cioccolato e ai gusti di una volta: creme classiche come la nocciola, il pistacchio, la zuppa inglese, la mandorla e poi le tante declinazioni del cioccolato al gusto zenzero, peperoncino, caffè, rhum e cannella. Un cult sono le versioni gelato dei celebri cioccolatini Gay Odin che hanno fatto la storia della cioccolateria: Noci, Ghianda, Foresta, Cremino e Wafer. Da quindici anni il gelato Gay Odin è un mondo di sensazioni che rievoca il gelato buono dell’infanzia, naturale, genuino. Nella lavorazione e nella selezione delle materie prime risiede il segreto e il successo della storica fabbrica dove il cioccolato viene tostato dolcemente a legna, a basse temperature, per mantenere inalterati i principi nutritivi e le proprietà organolettiche della fava di cacao. In laboratorio entrano solo ingredienti ricercati e di alta qualità come le nocciole di Giffoni, le noci di Sorrento e le mandorle pugliesi ai quali vanno ad aggiungersi le profumate scorzette d’arancia, lavorate a mano, realizzate con le arance provenienti dai giardini che circondano l’azienda. Ogni gelato viene preparato con passione da esperti artigiani del gusto per garantire al consumatore un prodotto sano e genuino ideale da consumare come sostituto della pausa pranzo o spuntino durante le calde giornate estive. Punti vendita di Napoli Via Carducci 29, Via Colonna 15.b, Via Toledo 214, Via Croce 61, Via Giordano 21, Via Cilea 189 www.gay-odin.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10752104
GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...
Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....
Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...
La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....