Tu sei qui: Economia e TurismoModa, Calzedonia acquisisce Cantiere del Pardo. Veronesi: "Con noi crescerà"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 1 agosto 2023 20:22:04
di Norman di Lieto
Un'acquisizione in grande stile per il gruppo Calzedonia che ha annunciato oggi insieme al fondo Wise Equity la firma di un contratto vincolante per l'acquisizione di Cantiere del Pardo, azienda leader nella produzione di premium yacht a vela e a motore.
In una nota, il Gruppo Calzedonia spiega:
"L'incontro con i manager storici Fabio Planamente e Gigi Servidati, che manterranno una quota di minoranza nella società, la condivisione di visioni sullo sviluppo futuro del cantiere, insieme all'opportunità di apportare esperienza in ambito industriale, organizzativo e distributivo hanno favorito la decisione di concludere l'operazione".
Cantiere del Pardo - che è stato fondato nel 1973 - ha varato oltre cinquemila imbarcazioni con il marchio Grand Soleil e più recentemente, con i marchi Pardo Yachts e VanDutch.
Riconosciuto come uno dei migliori produttori di yacht di lusso al mondo, è significativamente cresciuto dall'arrivo di Wise Equity come investitore nel 2020, sia nei ricavi che nella strutturazione societaria.
Servidati e Planamente, i due manager e fautori del successo di Cantiere del Pardo, rimarranno soci dell'azienda proseguendo l'attuale strategia di sviluppo basata sulla qualità, sul rispetto della tradizione, sull'eccellenza del servizio e con grande attenzione ai temi della sostenibilità declinati nel settore della nautica da diporto.
Il fondatore e presidente Sandro Veronesi sottolinea che:
"A realtà consolidate da tempo come Calzedonia, Intimissimi e Tezenis si sono aggiunti successi recenti come Intimissimi Uomo, Falconeri, Signorvino e Atelier Emè. Nuove sfide sono ora Antonio Marras e Cantiere del Pardo. Sono convinto che anche Cantiere del Pardo troverà grandi opportunità. Fattori comuni sono un amore tipicamente italiano per il prodotto, assieme a forti investimenti in produzione, distribuzione e comunicazione. Sono convinto che anche Cantiere del Pardo, che è già un'eccellenza nel suo settore, troverà grandi opportunità di crescita dalla condivisione di risorse, conoscenze e persone del nostro gruppo".
Fonte foto: Foto diJill WellingtondaPixabay e pagina Facebook Pardo Yachts
rank: 10344104
Sono numeri di tutto rispetto quelli presentati nel rapporto di Coldiretti presentato insieme ad Ixè in occasione del XV Festival nazionale dei Borghi più belli d'Italia a Lucignano (Arezzo). Quest'estate sono stati quasi tre italiani su quattro, circa il 72%, ad aver scelto di visitare uno dei circa...
All'interno dell'affascinante cornice della Sala Tassinari del Palazzo D'Accursio, giovedì 14 settembre sarà presentata la quarta edizione del Salone Nautico Internazionale di Bologna. Un evento di risonanza mondiale che si terrà dal 21 al 29 ottobre prossimo al quartiere espositivo della Fiera di Bologna....
E se fosse un modo per regolare i flussi di ingresso dei turisti soprattutto per quelle località - a rischio overtourism - (come la Costiera Amalfitana o le 5 Terre) ? Dal prossimo anno chi vorrà visitare Venezia dovrà pagare un biglietto d'ingresso: questo ha stabilito oggi la giunta comunale tenendo...
La gara a postare scontrini veri e fasulli (come il fake di quello relativo ad un caffè fatto pagare 21Euro a Positano in un bar che non esiste) non ha fatto bene al nostro Paese: 2 euro per tagliare a metà un panino al prosciutto sul Lago di Como, altrettanti per scaldare un biberon nel microonde a...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.