Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Economia e TurismoLa prima ESCAPE ROOM culturale a Napoli

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Economia e Turismo

La prima ESCAPE ROOM culturale a Napoli

Inserito da (admin), martedì 11 dicembre 2018 04:49:08

COMPLESSO MONUMENTALE SAN LORENZO MAGGIORE

Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo

(Via dei Tribunali 316 Napoli)

La cultura in gioco

ANTEPRIMA STAMPA

13 dicembre ORE 10,30

Un frate francescano, il libro della Cronaca, una biblioteca antichissima in un luogo unico nel cuore di Napoli, enigmi da risolvere e segreti da svelare per conoscere la storia i misteri della città partenopea e districarsi in un labirinto virtuale, che mescola l’ antico con il moderno.

Si tratta della prima Escape Room culturaleambientata nelle monumentali sale di un Convento - quelle della biblioteca di Fra Landolfo Caracciolo nel complesso di San Lorenzo Maggiore. Un’esperienza di gioco emozionale e intrigante basata su un racconto ispirato a fatti realmente accaduti a Napoli.

Il 13 dicembre alle ore 10,30 sarà presentato in anteprima stampa il progetto San Lorenzo Escape, realizzato a cura dell’Associazione San Bonaventura Onlus in collaborazione con i Frati Minori Conventuali, con la possibilità di giocare e testare l’esperienza originale di questa iniziativa unica nel genere.

Ore 10.30 - saluti istituzionali

  • Padre Angelo Palumbo Ofm Conv. Superiore del Convento di San Lorenzo Maggiore
  • Luigi De Magistriis Sindaco della città di Napoli
  • Francesco Failla Vice Presidente ABEI (Associazione dei Bibliotecari Ecclesiastici Italiani)
  • Rosa Maiello Presidente AIB (Associazione Italiana Biblioteche)

Ore 11.00 - Interventi

  • Carlo Caccavale (Associazione San Bonaventura Onlus)

Il progetto San Lorenzo Escape

  • Daniele Ferraiuolo (Università Suor Orsola Benincasa di Napoli)

La storia raccontata per enigmi

  • Laura Del Verme (Consiglio Nazionale delle Ricerche – IRISS)

L’arte del coinvolgimento come modello di promozione dei beni culturali

Conclude

  • Rosanna Romano Direttore Generale per le politiche culturali e il turismo della Regione Campania

Modera

  • Luigi Arrigo Direttore della Biblioteca dell’archivio Diocesano di Alife Caiazzo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10473103