Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Ristorante Da Gemma & Le Ondine beach club è il primo stabilimento plastic free a Capri.

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Economia e Turismo

Il Ristorante Da Gemma & Le Ondine beach club è il primo stabilimento plastic free a Capri.

Inserito da (admin), mercoledì 27 marzo 2019 06:49:56

Il Ristorante Da Gemma con il suo beach club Le Ondine è il primo stabilimento plastic free dell'Isola di Capri. A comunicare la scelta green, a poco più di due settimane dalla riapertura prevista per il 15 aprile, è la titolare Gemma Rocchi che ha deciso di battersi in prima linea per il problema dei rifiuti in mare adottando una politica ecosostenibile per lo storico lido di Marina Grande. "Utilizzeremo materiale biodegradabile e compostabile per tutte le richieste da asporto: quindi le coppette gelato, i cucchiaini, i bicchieri per le bibite e l'acqua, i bicchierini da caffè, piatti e cannucce. Saremo sempre più attenti al rispetto ambientale, a partire dalla raccolta differenziata, che sarà incrementata con segnali ancora più chiari per i nostri ospiti. Ci teniamo che il nostro pubblico sia in sintonia con le nostre scelte eco-friendly, ne comprenda l'importanza e ne condivida i principi." La decisione di Gemma vuole favorire una sensibilizzazione comune al problema ambientale, ed essere di buon esempio. Così, sulla scia delle più recenti manifestazioni e del movimento Fridays for Future, promosso dalla piccola Greta Thunberg, cui va dato il merito di aver scosso le coscienze di molti e di aver invitato all'azione intere generazioni di giovani, Capri da un primo segnale di svolta ecologica. È una piccola rivoluzione, commenta Nabil Pulita, Dirigente regionale di Legambiente, "il primo stabilimento plastic free deve fungere da sprono ad adottare soluzioni senza plastica. Esistono tante alternative alla plastica usa e getta come i contenitori di carta, materiali compostabili e biodegradabili, è ora che tutti inizino ad utilizzarli. Può sembrare assurdo, ma la stragrande maggioranza dell’inquinamento a mare è dovuta alle cannucce di plastica, considerate dei veri e propri killer per i nostri mari. Con Legambiente eseguiamo ogni anno il "beach litter", ovvero il campionamento dei rifiuti sulle spiagge, ebbene i leader dei rifiuti sono proprio le cannucce." Il lido Le Ondine divenuto qualche anno fa tutt'uno con il ristorante Da Gemma, icona della ristorazione isolana da ben tre generazioni, vanta acque cristalline tutto l'anno ed è punto di partenza della storica maratona del golfo Capri-Napoli. Forte di una solida tradizione familiare e di una storia centenaria il beach club vuole essere promotore di una filosofia green che non sia una semplice moda ma una scelta ponderata e consapevole. "Bisogna rispettare il nostro grande amico blu" conclude Gemma che racconta di aver maturato la scelta "plasticfree" per il suo lido di ritorno da un recente viaggio in Indonesia, dove è rimasta particolarmente scossa per le gravi condizioni ambientali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10743100

Economia e Turismo
Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Enoturismo in Lombardia +16%: Wine Suite conquista l’America con Performant Capital

L'enoturismo in Lombardia non si ferma: nel triennio 2022-2024 le cantine della regione hanno registrato un aumento medio annuo del +16% nei visitatori, confermandosi una delle aree più dinamiche del panorama italiano. Cresce anche il valore dell'esperienza: il ticket medio è passato da 98 euro nel 2022...

Repubblica Dominicana, il turismo italiano cresce: +10% e nuove rotte nel segno del lusso

Milano/Roma, 12-13 giugno 2025 - Spiagge candide, acque turchesi e un clima sempre generoso fanno della Repubblica Dominicana una meta da sogno, ma oggi il Paese caraibico punta a presentarsi agli italiani come molto più di un paradiso balneare. Lo ha sottolineato il Ministro del Turismo della Repubblica...

Gesti, riti e sapori di primavera: con “La Sicilia di Ulisse” alla scoperta del Val di Noto

GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...

Manfredi: “Investimenti privati e ZES per rilanciare la nautica”

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...