Tu sei qui: Economia e TurismoIl maestoso Duomo di Amalfi, la storia e le immagini come non lo avete mai visto /Video
Inserito da (admin), venerdì 17 gennaio 2020 10:48:30
La Cattedrale di Amalfi, con il suo meraviglioso duomo, è una delle bellezze più visitate ad Amalfi. Sono migliaia i turisti che durante tutto l'anno arrivano da ogni angolo dle mondo per visitarlo. Il visitatore resta incantato davanti alla sua maestosità, la cattedrale domina il piccolo centro di Amalfi rendendolo unico. Impossibile non fermarsi ad immortalare i gradoni che portano alla sua porta o non scattare un selfie per emozionare i propri contatti social. Il Duomo di Amalfi si trova nell'omonima piazza Duomo, poco a pochissima distanza dal Municipio e dall'affascinante lungomare di Amalfi. La Cattedrale è senza dubbio il monumento che meglio di tutti simbolo la città di Amalfi e i suoi fasti storici ed è aperto tutti i giorni. Annesso alla Chiesa dedicata all'apostolo Sant'Andrea il Chiostro del Paradiso, il cui accesso è regolamentato dal pagamento di un piccolo ticket di di 3 euro. In estate, da luglio a settembre, il Duomo di Amalfi è visitabile con orario continuato dalle 9 di mattina fino a pochi minuti prima delle 20 di sera. Da marzo a giugno invece il Duomo è accessibile dalle 9.00 alle 18.45. Durante il periodo invernale da novembre a febbraio, per noi il periodo più bello in cui visitare Amalfi, il Duomo è aperto dalle 10.00 del mattino fino alle 13.00 e, nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 16.30. La Cattedrale che domina il Duomo di Amalfi è un complesso architettonico che racchiude due basiliche comunicanti, una cripta inferiore, una imponente scala a gradoni che introduce all'atrio di ingresso (percorrerla è il sogno di ogni sposa), il Campanile e il Chiostro Paradiso. Dedicato a Sant'Andrea Apostolo, dal 987 è cattedrale Arcivescovile, mentre l’origine della Diocesi di Amalfi, che oggi comprende, oltre alla Costiera Amalfitana, anche il territorio di Cava de' Tirreni, risale al 596 d.c. quando con una lettera Papa Gregorio Magno al rettore delle Chiese della Campania ordinò al Vescovo della Civitas Amalfitana di alloggiare in sede. La storia del Duomo di Amalfi è fatta di una lunga serie di interventi e opere di ristrutturazione voluti dagli arcivescovi che lo hanno trasformato nel maestoso edificio che oggi domina Amalfi. In questo breve "volo" vi portiamo ad ammirare dall'esterno la magnificenza del Duomo di Amalfi. Vuoi conoscere i piccoli segreti sulla Costiera Amalfitana, visita il portale realizzato da insider www.amalficoast.it Foto: Amalfi News
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10952103
GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...
Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....
Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...
La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....