Tu sei qui: Economia e TurismoIl Limoncello "verde" della Costa d'Amalfi: la ricetta artigianale di Nonna Pina
Inserito da (admin), sabato 4 novembre 2017 13:20:03
di Amalfi Coast* Dopo un buon pranzo la tradizione campana, diffusa ora anche alle altre regioni italiane, richiede un bicchierino di limoncello. Il limoncello della Costiera Amalfitana è il liquore tradizionale distillato dalla buccia del pregiato limone Costa d'Amalfi IGP: è un liquore naturale, con ottime proprietà, un gusto unico, profumato, ottenuto secondo un' antica ricetta. Semplice da realizzare, senza l'aggiunta di agenti coloranti, stabilizzanti, additivi o conservanti: la semplicità e la cura con cui viene prodotto accentua l'originalità e la purezza, proprio come tanto tempo fa. Il limoncello viene servito preferibilmente freddo, meglio se in bicchierini ghiacciati. [caption] Pina Della Mura con Antonella Clerici in Costiera Amalfitana[/caption] La ricetta segreta del limoncello "verde", in esclusiva per Booble Italia, di Giuseppina Della Mura (Pina la sarta) massaia di Maiori il cui limoncello, pur non essendo in vendita, è famoso in tutto il mondo. Ingredienti: 11 limoni Costa d'Amalfi dalla buccia verde spessa (verdelli); 1 litro di alcol puro; 2 litri di acqua; 750 grammi di zucchero; Preparazione: lavate con acqua calda e una spazzola vegetale i limoni; asciugate i limoni e rimuovete la scorza utilizzando magari uno sbucciatore di verdure in modo che siano finissime; riempite una brocca di con 1 litro di alcol immergendo all'interno le scorze di limone; l'infuso deve fermentare per 3 giorni nella brocca coperta e tenuta in ambiente non riscaldato e con poca luce; dopo i 3 giorni, bollire l'acqua con lo zucchero e raffreddare; aggiungere l'alcol con le bucce di limone all'acqua con lo sciroppo di acqua e zucchero lasciando il tutto in infusione ancora per un paio di giorni; filtrate il composto e versatelo nelle bottiglie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10562103
GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...
Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....
Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...
La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....