Tu sei qui: Economia e TurismoIl fascino suggestivo della Costa d’Amalfi rivive nel racconto di un ragazzo inglese
Inserito da (admin), giovedì 15 febbraio 2018 18:14:33
Sul quotidiano britannico Daily Express l’inglese Tracey Davies ha voluto descrivere la sua esperienza e quella del figlio adolescente, durante un loro viaggio alla scoperta di Napoli, Pompei e della Costiera Amalfitana. Il fascino della Divina è ben noto in tutto il mondo, gli stranieri che visitano le nostre terre rimangono sempre ammaliati dalle bellezze naturali e dalla ricca cultura locale, ma questo articolo in particolare racconta l’esperienza dalla prospettiva di un ragazzino adolescente. Il racconto inizia con la descrizione di una giornata in giro per Napoli, la città viene rappresentata come un centro del business e della finanza, cui si contrappongono i vicoli e l’architettura barocca tipica di molti edifici, con la gente che si sposta in motorino o in vespa. Il centro storico invece è un labirinto di vie scure e spazi angusti, occupati da venditori ambulanti che si contendono il poco spazio disponibile a caccia di clienti, e antiche chiesette seminascoste nella penombra dei palazzi. Si prosegue con l’immancabile tour della Napoli sotterranea, e dopo una piccola pausa per gustare un’ottima pizza si riprende il viaggio, raggiungendo la bellissima Capri in aliscafo. La magnifica isola di origine vulcanica mantiene intatto il suo fascino sin dai tempi degli antichi romani, ed è orlata di stradine tortuose e ville bianche, mentre le vie del borgo sono circondate da trattorie e negozi di artigianato. Non manca una visita agli scavi archeologici di Pompei, che da subito attirano l’attenzione del giovane con le loro rovine colme di fascino e gli impressionanti calchi degli sfortunati cittadini romani, i quali non riuscirono a sfuggire alla furia del Vesuvio. Infine padre e figlio giungono finalmente sulla Costa d’Amalfi, e da subito i due rimangono a bocca aperta alla vista degli stupendi paesaggi mentre sono avvolti dall’inebriante profumo dei limoni della Costiera. I nostri avventurieri soggiornano all’Hotel Santa Caterina e subito si innamorano della vista offerta dalla loro suite, prima di recarsi a fare visita ad Amalfi, che viene descritta come una tranquilla e accogliente cittadina. Le sue viuzze si diramano in ogni direzione a partire dal centro storico, su cui domina la mole del Duomo che si erge in alto, oltre il tetto dei palazzi, mentre nell’aria sottile si sentono le note di una tipica canzone locale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10802105
GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...
Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....
Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...
La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....