Tu sei qui: Economia e TurismoIl Carciofo di Paestum IGP al Cibus: grande successo per il gioiello delle terre della Magna Grecia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 10 maggio 2022 10:16:43
Il successo della campagna di valorizzazione 2022 del Carciofo di Paestum IGP, promossa dalla O.P. Terra Ortie finanziata dal P.S.R Campania 2014 - 2020 continua. Anche al Cibus di Parma, dal 3 al 6 Maggio 2022 il Carciofo di Paestum ha raccontato di sé e del proprio territorio di provenienza.
Presentato fresco in spettacolari composizioni, simili a quelle che una sposa campana ha desiderato per il suo matrimonio, e poi declinato in liquore (Amaro di Paestum), in patè e carciofini sott'olio, nella graditissima birra Cynara il carciofo di Paestum si è espresso al Cibus al meglio di ogni potenzialità estetica e gastronomica.
Insieme ai prodotti dei Consorzi di tutela dell'olio DOP delle Colline salernitane e alla mozzarella di bufala campana, la giornalista esperta di benessere Angelica Amodei ha dato vita a interessanti momenti educazionali, dove è emersa la valenza del carciofo come "superfood".
Interessante è stato assistere alla preparazione della tisana con i "petali" esterni del carciofo, la scorza di limone di Amalfi IGP e una fogliolina di menta. Depurativa e digestiva, oltre che inaspettatamente gustosa.
Molto gradevole a apprezzata dai produttori è stata la visita del Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Agricoltura Gianmarco Centinaio, a sugello di una recente visita in campo a Paestum e della quale il Senatore ha voluto parlare anche sui propri canali media, a sottolineare l'importanza di una campagna promozionale fondamentale per lo sviluppo produttivo di questa eccellenza.
"Siamo molto soddisfatti - dichiara Alfonso Esposito Presidente del consorzio di tutela de Carciofo di Paestum IGP - la campagna ha portato il nostro prodotto in contesti e situazioni dove l'apprezzamento è andato addirittura oltre le aspettative. La campagna iniziata a febbraio è agli sgoccioli, saremo lieti di esporre il carciofo all'ultima fiera prevista dal 26 al 29 maggio a Capaccio - Paestum nell'ambito del Salone della dieta mediterranea e in grande bellezza"
rank: 10564108
Airbnb è un bene o è un male per le città creando un mercato immobiliare destinato solo ai turisti e che rischia di 'tagliare' fuori gli stessi residenti delle Città che poi trovano - giocoforza - grande difficoltà nel trovare appartamenti in affitto. Proprio per questo motivo dopo Ginevra, anche Lucerna...
Il settore del Turismo è uno dei più importanti per il nostro Paese, da sempre, uno dei più amati e, soprattutto, visitati al mondo. Alla fiera della logistica e del trasporto tenutasi alla Fiera di Verona è intervenuta anche la ministra del turismo, Daniela Santanchè, intervistata da Nunzia De Girolamo:...
Una ecatombe continua e lunga 10 anni: dal 2012 al 2022 e che comprende anche gli ultimi due anni che con il Covid hanno assestato il colpo di grazia. C'è un passaggio di consegne abbastanza evidente di fronte alle chiusure dei negozi 'tradizionali' come alimentari, abbigliamento, ferramenta e librerie,...
Non c'è pace per il governo e neppure per gli stessi balneari con il decreto Milleproroghe che porterebbe uno slittamento ulteriore al 31 dicembre 2024 le attuali concessioni balneari nel nostro Paese. Su questa decisione si sono accesi i riflettori di Bruxelles che fa sapere: "Abbiamo appreso dalla...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.