Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e Turismo"I Menù dei Vip" - L'Antico Francischiello ripropone i piatti più amati dagli ospiti illustri: da Luciano Pavarotti a Valeria Golino
Scritto da (admin), mercoledì 1 settembre 2021 11:04:16
Ultimo aggiornamento mercoledì 1 settembre 2021 11:04:16
A partire da oggi, 1° settembre, il ristorante Antico Francischiello mette in carta "I Menù dei Vip": un modo giocoso per porre l’accento sui prodotti tipici e sulle specialità della casa attraverso lo sguardo e i gusti di alcuni tra i tanti ospiti illustri della cui frequentazione può vantarsi lo storico ristorante di Massa Lubrense. D’altra parte, non mancano i fan che arrivano facendo espressamente richiesta di ripercorrere la successione dei piatti preferiti dai loro idoli o beniamini. Se è nota la passione di Luciano Pavarotti, che qui era di casa, per il rosolio all’arancia preparato da Donna Pina Gargiulo, non tutti sanno che il famoso tenore aveva una predilezione per il risotto alla pescatora e per il pesce in crosta. Johnny Dorelli ama iniziare con prosciutto e fichi settembrini del giardino di Firminia e Francesco Gargiulo, ma sono i cannelloni alla sorrentina, un classico della casa, il suo piatto prediletto. Ornella Muti preferisce l’insalatina calda di mare ma non rinuncia quasi mai alla crostata alla fragole, uno dei dolci imperdibili che campeggia sul ricco chariot du desserts, allestito tutti i giorni dallo chef della casa, Antonino Attardi. Valeria Golino, che in penisola sorrentina ha trascorso parte della sua adolescenza ed è rimasta legata a questi luoghi, pranzava spesso qui assieme al padre, il professor Luigi. A uno dei tavoli dell’ampia sala panoramica, in cui lo sguardo spazia da Capri al Vesuvio, solitamente si affida a un tripudio di mediterraneità: risotto con cozze e vongole, al profumo di limoni, in foglia di fico. Anche Gerry Scotti è un habitué dell’Antico Francischiello e, in epoca pre-Covid, quando all’ingresso era disposto un trionfo di antipasti, amava servirsi da solo e scegliere tra verdurine e altre specialità locali. Proseguiva con il risotto alla spigola, salsa di vongole, rucola e pomodorini del piennolo oppure con i tagliolini al nero di seppia con astice. Immancabile la conclusione con la delizia al limone, signature cake del locale. Questo è solo un piccolo spaccato delle pietanze preferite dai tantissimi personaggi dello spettacolo, dalle stelle del cinema e dai protagonisti della vita culturale e politica del paese che hanno frequentato le sale dell’Antico Francischiello; tante altre ce ne sono, tante testimonianze e ricordi esposti alle pareti del locale e tanti gli aneddoti nella memoria dei gestori, arrivati alla quarta generazione di ristoratori. Via Partenope, 27 - Massa Lubrense Per informazioni e prenotazioni 081 5339780.
rank: 10591106
Il cinema "made in Campania" si conferma ai vertici nazionali e internazionali. Dai Nastri d'Argento un'altra pioggia di premi per le pellicole campane: dai registi Paolo Sorrentino ("È stata la mano di Dio", miglior film), e Mario Martone (miglior regia con Nostalgia), ai tantissimi riconoscimenti per...
Dal 17 al 18 giugno, Gigi D'Alessio celebrerà i primi 30 anni di musica e i suoi più grandi successi, accompagnato per l'occasione da un'orchestra d'eccezione diretta dal Maestro Adriano Pennino, in Piazza del Plebiscito a Napoli. L'evento, nel corso del quale verrà richiamato il grande patrimonio storico,...
Un mercatino, area food e tanti show cooking, degustazioni, convegni e laboratori. È tutto pronto per la nona tappa di Gusto Italia 2022, che giungerà per la prima volta a Capaccio Paestum dal 16 al 19 giugno. A fare da cornice sarà un incantevole esempio di archeologia industriale degli anni Venti,...
Con la guerra in Ucraina che frena gli scambi commerciali, favorisce le speculazioni e moltiplica il falso Made in Italy nel mondo, Coldiretti e Filiera Italia si mobilitano insieme ad Ice al più importante evento fieristico mondiale dedicato alle specialità alimentari, il Summer Fancy Food 2022, che...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.