Tu sei qui: Economia e Turismo«Guerra in Ucraina frena scambi e moltiplica falso Made in Italy», l'allarma di Coldiretti e Filiera Italia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 giugno 2022 08:53:51
Con la guerra in Ucraina che frena gli scambi commerciali, favorisce le speculazioni e moltiplica il falso Made in Italy nel mondo, Coldiretti e Filiera Italia si mobilitano insieme ad Ice al più importante evento fieristico mondiale dedicato alle specialità alimentari, il Summer Fancy Food 2022, che si terrà dal 12 al 14 giugno a New York City presso il Javits Center.
Una provocazione storica per far toccare con mano la straordinaria varietà e distintività delle eccellenze alimentari nazionali e smascherare le imitazioni che si moltiplicano nei diversi continenti.
L'appuntamento è per i tre giorni dalle 10 alle 16 (orario New York) al Javits Center level 3, Padiglione Italia, stand n.2717 dove saranno messe a confronto per la prima volta le autentiche specialità nazionali con le brutte copie più diffuse mentre i cuochi contadini dimostreranno la differenza tra i veri piatti della tradizione gastronomica tricolore e quelli storpiate all'estero con ricette improponibili.
Sarà presentato lo studio Coldiretti/Filiera Italia sulle esportazioni agroalimentari Made in Italy in tempi di guerra e la minaccia rappresentata dal moltiplicarsi dei "tarocchi" low cost e dall'arrivo dei cibi sintetici.
rank: 10846105
Sono numeri di tutto rispetto quelli presentati nel rapporto di Coldiretti presentato insieme ad Ixè in occasione del XV Festival nazionale dei Borghi più belli d'Italia a Lucignano (Arezzo). Quest'estate sono stati quasi tre italiani su quattro, circa il 72%, ad aver scelto di visitare uno dei circa...
All'interno dell'affascinante cornice della Sala Tassinari del Palazzo D'Accursio, giovedì 14 settembre sarà presentata la quarta edizione del Salone Nautico Internazionale di Bologna. Un evento di risonanza mondiale che si terrà dal 21 al 29 ottobre prossimo al quartiere espositivo della Fiera di Bologna....
E se fosse un modo per regolare i flussi di ingresso dei turisti soprattutto per quelle località - a rischio overtourism - (come la Costiera Amalfitana o le 5 Terre) ? Dal prossimo anno chi vorrà visitare Venezia dovrà pagare un biglietto d'ingresso: questo ha stabilito oggi la giunta comunale tenendo...
La gara a postare scontrini veri e fasulli (come il fake di quello relativo ad un caffè fatto pagare 21Euro a Positano in un bar che non esiste) non ha fatto bene al nostro Paese: 2 euro per tagliare a metà un panino al prosciutto sul Lago di Como, altrettanti per scaldare un biberon nel microonde a...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.