Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Economia e TurismoGrande successo per la seconda edizione del Chianti Gourmet Experience

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Economia e Turismo

Grande successo per la seconda edizione del Chianti Gourmet Experience

Inserito da (admin), mercoledì 2 ottobre 2019 18:51:14

E’ stata una festa con tanti ospiti e una ricchissima partecipazione quella targata "Chianti Gourmet Experience", che si è svolta nel cortile del Castello di Meleto, a Gaiole in Chianti. Una due giorni che ha visto arrivare chef, maestri pasticceri, gelatai e pizzaioli da tutt’Italia. Accanto a loro, artigiani, ceramisti, norcini, macellai, produttori di miele, una ricca selezione di birre artigianali, tra le quali l’ambrata del birrificio campano SerroCroce, e il Sigaro Toscano. Immancabile e apprezzatissimo, il vino, quello dei produttori del Chianti classico e del Chianti storico. [caption] Francesca Gambacorta[/caption] Molto soddisfatti il direttore artistico, Vincenzo Guarino, e gli organizzatori della "Chianti Gourmet", coordinati da Maria Biondi, che stanno già definendo, in sinergia con l’amministrazione comunale, i contenuti e la location per la nuova edizione, prevista per il 2020. Il sindaco, Michele Pescini, intervenuto alla manifestazione, ha dichiarato: "Amiamo questo evento nel quale la nostra tradizione si incontra con le tradizione gastronomiche di tutt’Italia, questa "fusion" ci porta ad allargare i nostri orizzonti e ci mette nella condizione di offrire un’accoglienza a Gaiole in Chianti sempre più ricca"; per l’assessore al turismo, Francesco Verzuri: "Questi eventi hanno il pregio di promuovere ulteriormente il nostro territorio, già molto amato dai turisti di tutto il mondo." Durante la serata finale, condotta da Veronica Maya, è stata premiata la personal chef Francesca Gambacorta, che si è distinta per la realizzazione della migliore versione della Pappa al Pomodoro. [caption] Baccalà con radicchio[/caption] Particolarmente apprezzati i piatti proposti dagli chef campani: Giuseppe Aversa de Il Buco di Sorrento ha portato in degustazione "Baccalà con radicchio, pinoli e crema di ricotta erborinata"; Vincenzo Guarino, mentore e organizzatore dell’evento, ha proposto "Fettucce di grano duro "Pastificio Leonessa", tenerone di coniglio, scampo crudo profumato al limone e crema di cipolla di Certaldo"; "Tagliolini di calamaro e peperoncino" il piatto preparato, per l’occasione, da Lino Scarallo di Palazzo Petrucci; "Spaghetti aringa, limone e nocciola" la proposta di Luigi Salomone e, last but not least, gli "Gnocchi di patate ripieni di baccalà, con mandorle, cozze, aglio orsino e tartufo nero". Tra i pizzaioli napoletani, Vincenzo Esposito della Pizzeria Carmnella di Napoli ha proposto una Pizza Margherita, nella sua versione tradizionale e Vincenzo Iannucci, brand ambassador di Mulino Caputo, ha preparato una "Marinara scostumata", con pomodorini del piennolo, pane grattugiato, pecorino romano, aglio, prezzemolo e origano. Babà e sfogliatelle ricce sono state il contributo partenopeo proposto dal mastro pasticcere Salvatore Gabbiano, della Pasticceria Dulcis in Pompei. Vincenzo Guarino, Executive Chef de "L’Aria", ristorante del Mandarin Oriental sul Lago di Como, visibilmente emozionato ha ringraziato "Tutto lo staff organizzativo, quanti ci sono stati vicini, gli sponsor che ci hanno sostenuto e che ci hanno permesso di realizzare questo sogno: far incontrare a Gaiole, che è un luogo che porto sempre nel mio cuore, il meglio della gastronomia nazionale." "Mi gratifica enormemente la partecipazione all’evento – ha aggiunto Guarino - che ha visto più di 3000 visitatori, e ci dà la conferma che stiamo lavorando nel modo giusto per fare crescere sempre di più questa manifestazione." L’evento "Chianti Gourmet Experience" si è svolto sotto il patrocinio dell’assessorato al turismo del comune di Gaiole in Chianti e dell’Associazione Proloco Gaiole in Chianti nonché della partnership di: Banca Cambiano, Chianti Property Group, Ferrarelle, Latteria Sorrentina, Leonessa, Mulino Caputo, Reale Mutua, Sud Forni, Tosoni Auto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10712105

Economia e Turismo

Gesti, riti e sapori di primavera: con “La Sicilia di Ulisse” alla scoperta del Val di Noto

GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...

Manfredi: “Investimenti privati e ZES per rilanciare la nautica”

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...

Sorrento si mette in mostra in Francia: eventi promozionali al Cap 3000 e all'aeroporto di Nizza

Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....

Inflazione, Istat: "Aumentano prezzi frutta e ortaggi"

Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...

Confcommercio, in 10 anni chiusi 111mila negozi: quasi 1 su 5

La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....