Tu sei qui: Economia e TurismoFederalberghi: "In Campania valore aggiunto pari a 6,1 miliardi di Euro"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 12 maggio 2023 21:02:17
Numeri da record per la nostra regione quelli snocciolati dal Report di Federalberghi: "Alberghi e affitti brevi", presentato in occasione della 73a assemblea della federazione alberghiera che si svolge in questi giorni a Bergamo Brescia, Capitale italiana della Cultura.
"In Campania esistono 7.087 strutture ricettive ufficiali. Le camere alberghiere sono 55.282, mentre le 21.916 unità locali delle imprese attive nel settore ricettivo e della ristorazione danno lavoro a 85.133 addetti.
Considerando queste e altre informazioni, si può stimare che il valore aggiunto turistico per il territorio sia pari a 6,1 miliardi di euro, di cui circa 1,58 prodotti nella sola città di Napoli, 1,4 a Sorrento e dintorni e 1,53 nel Salernitano che comprende località come la Costiera Amalfitana e il Cilento, senza dimenticare l'altrettanto importante contributo delle isole del golfo partenopeo".
"Il turismo rappresenta un asset strategico per l'economia locale e il dossier elaborato da Sociometrica lo conferma ancora una volta", commenta il presidente di Federalberghi Campania, Costanzo Iaccarino.
"Il merito è della naturale vocazione all'accoglienza e della consolidata cultura dell'ospitalità che hanno fatto della nostra regione una delle mete preferite dai viaggiatori di mezzo mondo già all'epoca del Grand Tour e che è stata successivamente valorizzata dalle capacità di numerosi imprenditori. Ecco perché, soprattutto nell'attuale fase di espansione del movimento turistico, è indispensabile sostenere il comparto garantendo servizi di livello adeguato, in particolare per quanto riguarda il trasporto pubblico locale e la sicurezza dei mezzi pubblici e dei luoghi frequentati dai viaggiatori''.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100715101
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
L'enoturismo in Lombardia non si ferma: nel triennio 2022-2024 le cantine della regione hanno registrato un aumento medio annuo del +16% nei visitatori, confermandosi una delle aree più dinamiche del panorama italiano. Cresce anche il valore dell'esperienza: il ticket medio è passato da 98 euro nel 2022...
Milano/Roma, 12-13 giugno 2025 - Spiagge candide, acque turchesi e un clima sempre generoso fanno della Repubblica Dominicana una meta da sogno, ma oggi il Paese caraibico punta a presentarsi agli italiani come molto più di un paradiso balneare. Lo ha sottolineato il Ministro del Turismo della Repubblica...
GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...