Tu sei qui: Economia e TurismoDivin Castagne: Sant’Antonio Abate Capitale della cucina per 4 giorni #divincastagne2017 #divincastagneart
Inserito da (admin), domenica 8 ottobre 2017 22:15:13
Protagonisti oltre 40 chef, tra questi: Faby Scarica, Luca Natalini e Majda Nabaoui Il 2017 è l’anno della svolta per il Divin Castagne: i tanti ospiti della settima edizione dell’evento, che si svolgerà a Sant’Antonio Abate (Napoli) dal 20 al 23 ottobre, ne decreteranno la trasformazione in festival dell’haute cuisine. Più di quaranta gli chef - sempre diversi e provenienti da tutta Italia - che ogni giorno si alterneranno ai fornelli delle cucine allestite in Largo Pertini. I Top Chef, dal toscano Luca Natalini alla modenese di origini marocchine Majda Nabaoui e alla campana Faby Scarica, cucineranno ognuno un piatto avente ovviamente come ingrediente principale la castagna. Piatti di alta cucina a prezzi contenuti, per consentire a tutti di provare il piacere di "mangiar bene" e per avvicinare i più giovani a un concetto sano e diverso di nutrizione. E poi show cooking, laboratori dedicati ai più piccoli, attività ludiche e masterclass. Gli organizzatori dell’evento, tutti coalizzati nell’associazione "Napoli è"- da anni impegnata nella promozione del patrimonio artistico, paesaggistico ed enogastronomico della Campania, strizzando un occhio al territorio dei Monti Lattari – hanno poi riservato un’area esclusivamente dedicata agli chef campani (stellati e non) che lavoreranno gli ingredienti locali spaziando dalla creazione di piatti della tradizione (ovviamente rivisitati) all’esecuzione di ricette "fusion". Chef ben conosciuti al grande pubblico, perché facenti parte del progetto "Cenando sotto un cielo diverso", coordinato dall’esperta in enogastronomia Alfonsina Longobardi. Altra novità di questa edizione è il tema che anima l’evento: il cibo nell’arte e come arte. La kermesse è diventata "Wine, Food and Art Festival": è stato infatti lanciato un Concorso Internazionale d’Arte Contemporanea, il "DivinCastagne Art", aperto a tutti i giovani artisti (che potranno partecipare singolarmente oppure organizzati in gruppi) impegnati nelle discipline di pittura, scultura, fotografia e arti digitali. La cerimonia di premiazione si svolgerà il giorno 22 ottobre nell’ambito della manifestazione. Il concorso è nato grazie alla collaborazione dell’organizzazione dell’evento con la famosa pittrice Arianna Greco. La sua "Art’Enoica" (una particolare tecnica che prevede l’utilizzo del vino per dipingere su tela) farà anche da cornice ad un altro punto cardine dell’evento: un percorso di degustazione del vino, che trasformerà la location in un’enoteca a cielo aperto dove numerose aziende vinicole proporranno le proprie eccellenze con l’ausilio di sommelier qualificati. Ad affiancare il Divin Castagne nell'organizzazione, la scuola Cru Forma Mentis che si occupa della formazione dei giovani chef del futuro. Programma generale · Stand enogastronomici, spettacoli, attività e musica dalle ore 8 alle 23.30 · Ludus – Giochi di Bacco dalle 20.00 alle 23.30 Giochi a squadre legati al mondo del vino e alla convivialità: in programma anche il palio delle botti · Sagra del fungo chiodino e mostra micologica dalle 19.00 alle 23.30 Esposizione di più di 170 specie di funghi · Ritrovo Camper dalle 8.00 alle 23.30 Sarà allestita un’area appositamente dedicata ai camper. È previsto il servizio navetta per raggiungere l’evento · 22 ottobre (dalle ore 8) Randonnée – Ciclopedalata in Costiera Amalfitana I ciclisti pedaleranno lungo uno dei percorsi panoramici più belli d’Italia · Attenzione alta, come sempre, ai bambini: nell'area Kids (ubicata in Piazza Don Mosè Mascolo) i piccoli ospiti dell’evento potranno mettere le mani in pasta nel corso di mini laboratori di cucina gestiti da cuochi ed esperti del settore Hashtag ufficiale dell’evento: #divincastagne2017 #divincastagneart
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10452103
GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...
Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....
Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...
La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....