Tu sei qui: Economia e TurismoDalla Campania alla Toscana: tutti assieme per il Chianti Gourmet Experience
Inserito da (admin), martedì 24 settembre 2019 10:59:21
Dalla Campania alla Toscana, tutti assieme per il "Chianti Gourmet Experience", che si terrà il 28 e 29 settembre presso il Castello di Meleto a Gaiole in Chianti (dalle 15.00 alle 24.00 di sabato e dalle 11.00 alle 24.00 del giorno successivo). Ideatore di questa kermesse lo chef Vincenzo Guarino che, originario di Torre del Greco, si è spostato, negli ultimi anni, da Sorrento a Gaiole in Chianti e attualmente ricopre il ruolo di Executive Chef de "L’Aria", ristorante del Mandarin Oriental sul Lago di Como. Un evento, con ingresso al pubblico, che vedrà esibirsi chef stellati ed emergenti, grandi pasticceri e gelatieri, maestri pizzaioli napoletani ma anche ristoratori toscani e produttori gastronomici tout court, affiancati dalle maggiori aziende vitivinicole del Chianti Classico e Storico. Dalla Campania ecco i protagonisti che il patron della manifestazione, Vincenzo Guarino, ha scelto per questa edizione 2019: Giuseppe Aversa de Il Buco di Sorrento; lo chef Paolo Barrale; Luigi Salomone del Ristorante Piazzetta Milù di Castellammare di Stabia e Lino Scarallo, chef di Palazzo Petrucci, a Napoli. Tra gli emergenti: Angelo Borrelli di Villa Balke, Torre del Greco; Marco Del Sorbo di Villa Fiorella a Massa Lubrense; Agostino Malapena del Ristorante Costanzo di Aversa; Alfonso Porpora del Pastabar Leonessa di Nola. Tra i pizzaioli in partenza da Napoli: Fabio Cristiano dell’Antica Pizzeria da Gennaro, a Bagnoli; Vincenzo Esposito della pizzeria Carmnella; Giuseppe Pignalosa della Pizzeria Pignalosa di Ercolano; Vincenzo Iannucci, Brand Abbassador di Mulino Caputo e Renata Sitko di Villa Giovanna a Ottaviano. Tra i maestri pasticceri presenti all’evento, arriverà da Pompei Salvatore Gabbiano della Pasticceria Dulcis in Pompei. Accanto ai maggiori produttori del Chianti Classico, nell’area dedicata al beverage, ci sarà uno spazio dedicato al birrificio Serro Croce di Avellino e ai liquori artigianali dell’azienda Ammore di Salerno. [caption] Castello di Meleto[/caption] Nel corso della due giorni, sono previsti show cooking, degustazioni, presentazioni di libri e dj set, mentre la serata conclusiva vedrà la presenza di Veronica Maya, volto noto della Rai. "La cultura gastronomica italiana ha saputo attingere da tante tradizioni differenti, diventando una delle migliori del mondo." – ha dichiarato lo chef Vincenzo Guarino - "questa è una delle ragioni per le quali credo tanto in questa manifestazione, fatta di incontri e confronti tra amici, prima ancora che tra professionisti del settore. Inoltre, mi piace molto l’idea che un evento di così alto livello sia accessibile al grande pubblico, alle famiglie, ai turisti e agli appassionati del food e del beverage." Gli organizzatori del Chianti Gourmet Experience hanno scelto, per questa edizione, un claim in grado di suggerire immediatamente lo spirito dell’evento: #conilchiantinelcuore che racconta dell’amore per questa terra e della passione con la quale, da Gaiole in Chianti, cuore geografico del Chianti Storico, si dà vita a un’esperienza gastronomica costruita su grandi professionalità e prodotti d’eccellenza. L’evento "Chianti Gourmet Experience" gode del patrocinio dell’assessorato al turismo del comune di Gaiole in Chianti e dell’Associazione Proloco Gaiole in Chianti nonché della partnership di: Banca Cambiano, Chianti Property Group, Ferrarelle, Latteria Sorrentina, Leonessa, Mulino Caputo, Reale Mutua, Sud Forni, Tosoni Auto. I biglietti per accedere all’area riservata alle degustazione sono acquistabili online all’indirizzo www.chiantigourmet.it Parte del ricavato sarà devoluto alle associazioni: Dynamo Camp, La Racchetta, Diversamente Eroici, Confraternita di Misericordia di Gaiole in Chianti Onlus e Associazione Proloco Gaiole in Chianti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10042101
GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...
Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....
Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...
La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....