Tu sei qui: Economia e TurismoDa Palazzo d’Avalos alla Corricella, volontari al lavoro per fare bella Procida
Inserito da (admin), venerdì 19 febbraio 2021 13:00:22
Domenica due iniziative nella Capitale italiana della cultura 2022 con le associazioni del territorio. Riitano: "Condivisione parola chiave del nostro dossier" Prendersi cura dell’isola e del suo patrimonio culturale, adottandone gli angoli più suggestivi e ritrovandosi, nel rispetto delle normative anti-Covid, per condividere una serie di azioni di pulizia degli spazi pubblici. Le associazioni di Procida nel solco dei valori del progetto di Capitale Italiana della Cultura lanciano due iniziative di cittadinanza attiva in programma domenica 21 febbraio in alcuni dei luoghi simbolo dell’identità culturale dell’isola. Nel palazzo rinascimentale di Palazzo d’Avalos, carcere fino al 1988 e riaperto al pubblico nel novembre 2016, l’Associazione Palazzo D’Avalos - che da anni organizza percorsi di visita - invita i volontari alle prime azioni di recupero degli spazi che saranno utilizzati per gli eventi culturali nei prossimi mesi e che diventeranno location privilegiata di alcuni tra i 44 progetti culturali di Procida 2022. Appuntamento alle ore 10, sarà vietata ogni forma di assembramento. Unica raccomandazione: arrivati muniti di guanti da giardino. Domenica è prevista anche una grande operazione di decoro a Callìa e Corricella, con il coordinamento di due delle associazioni più attive del territorio, Operazione Primavera e Associazione Marinara della Corricella. L’appuntamento per i volontari è per le 8.00, muniti di mascherina anti-Covid, guanti e attrezzature per diserbo e pulizia. "Il coinvolgimento dei cittadini, che ha caratterizzato la prima fase della candidatura di Procida a Capitale italiana della cultura 2022, è uno dei capisaldi del nostro dossier che continuerà a crescere giorno dopo giorno – spiega Agostino Riitano, Direttore di Procida 2022 – l’azione di partecipazione dei cittadini è scandita da quattro principi: responsabilità, non è sufficiente agire, è necessaria la consapevolezza delle ricadute; cooperazione, collante generativo di valori e scambi; economia del dono, dinamica circolare e sistematica del dare e ricevere; intelligenza collettiva, opinioni differenti sono effettivamente una forza. Avvieremo nelle prossime settimane un programma di incontri e tavoli di lavoro affinché il 2021 possa essere l’anno della condivisione e della crescita del capitale umano". "Procida si è sempre saputa distinguere per l’attaccamento dei suoi cittadini al territorio, declinato spesso in azioni collettive di pulizia. – sottolinea invece il sindaco Dino Ambrosino – Con la stagione primaverile alle porte, e un auspicabile miglioramento della situazione pandemica, l’isola – anche grazie all’impegno delle associazioni - non si farà trovare impreparata".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10313105
Milano/Roma, 12-13 giugno 2025 - Spiagge candide, acque turchesi e un clima sempre generoso fanno della Repubblica Dominicana una meta da sogno, ma oggi il Paese caraibico punta a presentarsi agli italiani come molto più di un paradiso balneare. Lo ha sottolineato il Ministro del Turismo della Repubblica...
GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...
Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....
Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...