Tu sei qui: Economia e TurismoDa giugno riparte Swiss Air Lines anche per l'Italia
Inserito da (admin), venerdì 15 maggio 2020 09:42:05
Swiss torna a volare. Dal mese di giugno la compagnia prevede fino a 190 voli da Zurigo e Ginevra, anche per Spagna e Italia. Nell'area del Mediterraneo, verranno ripristinati i collegamenti con Malaga, Barcellona, Madrid e Valencia e con Brindisi, Firenze, Napoli e Roma. Dopo un periodo di quasi totale inattività a causa della pandemia di coronavirus, Swiss International Air Lines, la principale compagnia aerea svizzera, ha reso noto le località che intende servire di nuovo a partire dal mese di giugno. Saranno varie destinazioni del Mediterraneo, tra cui Malaga, Barcellona, Madrid e Valencia in Spagna, nonché Brindisi, Firenze, Napoli e Roma in Italia. I collegamenti con la Scandinavia saranno inoltre rafforzati dai voli per Goteborg in Svezia e Copenaghen in Danimarca. La compagnia integrerà anche altri importanti centri europei nel suo programma, come Parigi (Francia), Bruxelles (Belgio) e Mosca (Russia). I collegamenti esistenti con Amsterdam (Paesi Bassi), Atene (Grecia), Berlino (Germania), Lisbona (Portogallo), Londra (Regno Unito), Porto (Portogallo) e Stoccolma (Svezia) saranno estesi. Sul lungo raggio, riprenderà a servire nuovi collegamenti intercontinentali non-stop, oltre ai suoi tre collegamenti settimanali con New York e Newark (Stati Uniti). Da Zurigo, la compagnia aerea svizzera volerà a New York JFK (4 voli settimanali), Chicago (2 voli settimanali), Singapore (1 volo settimanale), Bangkok (1 volo settimanale), Tokyo (2 voli settimanali) , Mumbai (3 voli settimanali), Hong Kong (2 voli settimanali) e Johannesburg (1 volo settimanale). Per quanto riguarda invece la divisione cargo aerea, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", Swiss trasporterà ulteriori merci su questi voli per supportare le catene di approvvigionamento globali. Gli orari per i collegamenti intercontinentali sono stati adattati in modo tale che i passeggeri in transito possano beneficiare di collegamenti ottimizzati. Per l'estate, la compagnia intende estendere i suoi servizi "tenendo conto delle esigenze e delle preferenze di viaggio della popolazione svizzera, continuando nel contempo a monitorare da vicino lo sviluppo delle restrizioni di viaggio in tutto il mondo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10292106
GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...
Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....
Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...
La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....