Tu sei qui: Economia e TurismoCostiera Cilentana, Torraca - Nutrisano: La Dieta Mediterranea come Stile di Vita
Inserito da (admin), martedì 30 gennaio 2018 08:09:01
Quanto incide l'alimentazione sul nostro stile di vita? Cos'è esattamente la Dieta Mediterranea? Perché scegliere la Dieta Mediterranea e non le diete che vanno così di moda oggi? Queste sono solo alcune delle tante domande a cui risponderemo durante il convegno Nutrisano: La Dieta Mediterranea come Stile di Vita. La cultura della Dieta Mediterranea e più in generale, l'importanza di una corretta e sana alimentazione sono gli argomenti al centro dell'evento proposto su iniziativa delle Guide del Castello Baronale Palamolla (Valeria Liserre, Vincenza Alessio e Merch Ama) in collaborazione con il Comune di Torraca. Ai saluti del sindaco di Torraca Domenico Bianco, seguirà un'introduzione di Marco Costanzo (Curatore del Progetto dietamediterranea.blog e anche moderatore dell'evento). Grazie agli importanti relatori: - Dott. Maria Teresa Radesca Nutrizionista (Nutrizionista) - Giuseppe Cilento (Presidente della Cooperativa Nuovo Cilento e Ambasciatore della Dieta Mediterranea) - Giovanna Voria (Ambasciatrice Dieta Mediterranea nel mondo) - Dott. Giovanni Nicoletti (Specialista dell'Alimentazione e di Igiene e Medicina Preventiva). Capiremo come una corretta alimentazione ed uno stile di vita attivo siano l'elisir di una lunga vita. Quando noi parliamo di dieta, oggi, immaginiamo che sia un modo per dimagrire in cui vengono eliminati cibi come pasta, patatine fritte e sughi. La Dieta Mediterranea non è niente di tutto questo: è una forma di vita, uno stile di vita riconosciuto dall'Unesco come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità nel 2010. Esso incide in primis sulla nostra salute, sull'ambiente e non è fatta solo di cibo, ma anche di competenze legate all'agricoltura, modalità e scelte di allevamento, tipologia e scelta di pesca, rispetto della stagionalità dei prodotti, del territorio e della biodiversità (attraverso semine diverse e alla rotazione delle colture), garantendo la conservazione e lo sviluppo delle attività tradizionali. Ciò è una vera e propria filosofia di vita tanto che torna alla mente il vero significato della parola dieta, che deriva dal greco "regola di vita". È prevista la presentazione di piatti tipici della Dieta Mediterranea a cura delle attività torrachesi realizzati, esclusivamente, con prodotti a Km0. Partner dell'evento: - Pizzeria Locanda Magnalardo (di Generoso Cardino) - Osteria del Sergente (di Carmine Del Duca) - le capannelle (di Enzo Lovisi) - Bar pizzeria l'incontro (di Andrea Vallinoto) - Farmacia Pitta Catia Sofia Torraca Sa (della dott. Catia Sofia Pitta) - LE OPERAIE Azienda Agricola (di Paolo Curcio e Giuseppe Curcio) SABATO 3 FEBBRAIO 2018 ORA 17.00 INGRESSO LIBERO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10272109
GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...
Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....
Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...
La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....