Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoCostiera Cilentana, Torraca - Nutrisano: La Dieta Mediterranea come Stile di Vita
Scritto da (admin), martedì 30 gennaio 2018 08:09:01
Ultimo aggiornamento martedì 30 gennaio 2018 08:09:01
Quanto incide l'alimentazione sul nostro stile di vita? Cos'è esattamente la Dieta Mediterranea? Perché scegliere la Dieta Mediterranea e non le diete che vanno così di moda oggi? Queste sono solo alcune delle tante domande a cui risponderemo durante il convegno Nutrisano: La Dieta Mediterranea come Stile di Vita. La cultura della Dieta Mediterranea e più in generale, l'importanza di una corretta e sana alimentazione sono gli argomenti al centro dell'evento proposto su iniziativa delle Guide del Castello Baronale Palamolla (Valeria Liserre, Vincenza Alessio e Merch Ama) in collaborazione con il Comune di Torraca. Ai saluti del sindaco di Torraca Domenico Bianco, seguirà un'introduzione di Marco Costanzo (Curatore del Progetto dietamediterranea.blog e anche moderatore dell'evento). Grazie agli importanti relatori: - Dott. Maria Teresa Radesca Nutrizionista (Nutrizionista) - Giuseppe Cilento (Presidente della Cooperativa Nuovo Cilento e Ambasciatore della Dieta Mediterranea) - Giovanna Voria (Ambasciatrice Dieta Mediterranea nel mondo) - Dott. Giovanni Nicoletti (Specialista dell'Alimentazione e di Igiene e Medicina Preventiva). Capiremo come una corretta alimentazione ed uno stile di vita attivo siano l'elisir di una lunga vita. Quando noi parliamo di dieta, oggi, immaginiamo che sia un modo per dimagrire in cui vengono eliminati cibi come pasta, patatine fritte e sughi. La Dieta Mediterranea non è niente di tutto questo: è una forma di vita, uno stile di vita riconosciuto dall'Unesco come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità nel 2010. Esso incide in primis sulla nostra salute, sull'ambiente e non è fatta solo di cibo, ma anche di competenze legate all'agricoltura, modalità e scelte di allevamento, tipologia e scelta di pesca, rispetto della stagionalità dei prodotti, del territorio e della biodiversità (attraverso semine diverse e alla rotazione delle colture), garantendo la conservazione e lo sviluppo delle attività tradizionali. Ciò è una vera e propria filosofia di vita tanto che torna alla mente il vero significato della parola dieta, che deriva dal greco "regola di vita". È prevista la presentazione di piatti tipici della Dieta Mediterranea a cura delle attività torrachesi realizzati, esclusivamente, con prodotti a Km0. Partner dell'evento: - Pizzeria Locanda Magnalardo (di Generoso Cardino) - Osteria del Sergente (di Carmine Del Duca) - le capannelle (di Enzo Lovisi) - Bar pizzeria l'incontro (di Andrea Vallinoto) - Farmacia Pitta Catia Sofia Torraca Sa (della dott. Catia Sofia Pitta) - LE OPERAIE Azienda Agricola (di Paolo Curcio e Giuseppe Curcio) SABATO 3 FEBBRAIO 2018 ORA 17.00 INGRESSO LIBERO
rank: 10251102
Il cinema "made in Campania" si conferma ai vertici nazionali e internazionali. Dai Nastri d'Argento un'altra pioggia di premi per le pellicole campane: dai registi Paolo Sorrentino ("È stata la mano di Dio", miglior film), e Mario Martone (miglior regia con Nostalgia), ai tantissimi riconoscimenti per...
Dal 17 al 18 giugno, Gigi D'Alessio celebrerà i primi 30 anni di musica e i suoi più grandi successi, accompagnato per l'occasione da un'orchestra d'eccezione diretta dal Maestro Adriano Pennino, in Piazza del Plebiscito a Napoli. L'evento, nel corso del quale verrà richiamato il grande patrimonio storico,...
Un mercatino, area food e tanti show cooking, degustazioni, convegni e laboratori. È tutto pronto per la nona tappa di Gusto Italia 2022, che giungerà per la prima volta a Capaccio Paestum dal 16 al 19 giugno. A fare da cornice sarà un incantevole esempio di archeologia industriale degli anni Venti,...
Con la guerra in Ucraina che frena gli scambi commerciali, favorisce le speculazioni e moltiplica il falso Made in Italy nel mondo, Coldiretti e Filiera Italia si mobilitano insieme ad Ice al più importante evento fieristico mondiale dedicato alle specialità alimentari, il Summer Fancy Food 2022, che...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.