Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Economia e Turismo Costiera Amalfitana: il Comune di Maiori selezionato nella rassegna di Hundredrooms

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Economia e Turismo

 Costiera Amalfitana: il Comune di Maiori selezionato nella rassegna di Hundredrooms

Inserito da (admin), mercoledì 31 maggio 2017 14:56:30

Ogni anno, in concomitanza con la festa della Repubblica, si tiene la celebrazione "Voler bene all’Italia", organizzata da Legambiente con l’intenzione di tutelare le tantissime realtà locali del Paese e promuovere il patrimonio che hanno da offrire. Vengono quindi segnalate tutte le attrazioni che i borghi presentano ai visitatori quali monumenti, opere architettoniche, luoghi di interesse culturale e artistico, parchi naturali, gastronomia e tanto altro. Quest’anno in particolare è stato dichiarato Anno Nazionale dei Borghi dal Ministero Culturale e del Turismo, quindi questa ricorrenza è particolarmente sentita, tanto che il popolare sito Hundredrooms, dedito alla comparazione di alloggi turistici, ha composto una rassegna dei comuni italiani che meritano davvero di essere visitati e tra questi figura Maiori. Quest’ultimo ha una storia davvero illustre alle spalle, vantando un’antica data di fondazione, probabilmente in età greca o etrusca, e un centro storico che racchiude monumenti pregni di fascino a cui si accompagnano spiagge suggestive e un mare limpido come il cielo estivo. Non a caso grandi registi neorealisti, quali Rossellini o Pasolini, lo hanno scelto come ambientazione per le loro pellicole, rimanendo affascinati dai paesaggi, i tesori artistici e le mille sfaccettature uniche racchiuse in ogni angolo di queste terre. Quale occasione migliore dunque per visitare il paese e scoprire in dettaglio la sua storia millenaria.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10362109