Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Economia e TurismoCostiera Amalfitana: è all'interno dell'Hotel Santa Caterina il miglior ristorante sul mare

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Economia e Turismo

Costiera Amalfitana: è all'interno dell'Hotel Santa Caterina il miglior ristorante sul mare

Inserito da (admin), venerdì 9 giugno 2017 21:36:17

In una delle location più esclusive, annoverato da Forbes come uno dei migliori 400 Hotel al mondo, si cela un piccolo ristorante, intimo e riservato, che si affaccia direttamente sul mare della Costiera Amalfitana. Siamo all'interno dell'Hotel Santa Caterina di Amalfi: qui nel Beach Club, direttamente sulla scogliera, si trova il "Ristorante Al Mare", un luogo magico dove il tempo si dilata permettendo di godere dei profumi, colori e sapori unici della Costa d'Amalfi. Dimenticate la pretenziosità e l'opulenza di alcuni ristoranti gourmet tanto alla moda: il vero lusso è rappresentato dalla genuinità e dalla semplicità con cui vengono preparati piatti della tradizione amalfitana, in un contesto esclusivo ed informale al tempo stesso. Uno staff giovane e cordiale ci ha messo fin da subito a nostro agio, accogliendo la nostra richiesta di pranzare in un area leggermente più battuta dalla brezza pomeridiana (erano le 14:30 circa), tipica in questo periodo. Non avendo ben chiare le idee ci siamo affidati al maître che ci ha fatto vivere un'esperienza gastronomica degna di una puntata del Commissario Moltalbano (scusate ma gli scorci e le pietanze tipicamente di mare hanno rievocato in me questa immagine). L'ordinazione è semplice: decliniamo l'antipasto per assaggiare come primo piatto vermicelli con vongole e pomodorini, mentre come secondo ci "dividiamo" tra un Filetto di San Pietro grigliato con fagiolini saltati, falde di pomodori spellati e patate gratin con salsa salmoriglio (olio, menta, prezzemolo, aceto e limoni locali) e dei semplicissimi (e freschissimi) gamberetti scottati con una salsa rosa a parte. Nell'attesa, insieme ad una fresca bottiglia di Fiano di Avellino, ci viene servita una pizza già divisa in spicchi (il ristorante è dotato di forno a legna) molto sottile e leggera, con mozzarella, pomodori e rucola, perfetta per non rovinare il nostro buon appetito. Complice il clima e la piacevole conversazione, quasi non ci siamo accorti dell'arrivo, con un servizio impeccabile, dei primi piatti. Un vero e proprio tripudio di gusto, la perfetta cottura dei vermicelli e gli ingredienti freschi e genuini hanno fatto riecheggiare in me le cene di famiglia, quando mia madre e mia nonna cucinavano per qualche occasione o ricorrenza speciale. [caption] I peperoncini piccanti appena raccolti dai giardini dell'albergo[/caption] Quello che accade con il secondo poi è da imprimere nella memoria delle belle giornate trascorse in questa vita. [caption] Il San Pietro grigliato presso il Ristorante Al Mare dell'Hotel Santa Caterina[/caption] Non saprei se il San Pietro d'Estate (così lo chef Gerardo Fiocchi ha battezzato questo filetto di pesce grigliato) è il migliore mai mangiato ma sicuramente ricordo poche volte in cui il bilanciamento del sapore del pesce con un contorno basico mi ha fatto venir voglia di alzarmi e abbracciare il cameriere per ringraziarlo. [caption] Gamberetti freschi[/caption] Infine non abbiamo resistito alla tentazione di una "mezza" porzione di millefoglie con fragole e crema chantilly. [caption] Mezza porzione di millefoglie alle fragole[/caption] Insomma si fa veramente fatica a trovare aggettivi adeguati per descrivere questa esperienza sensoriale che rappresenta, in ogni minimo dettaglio, quella che è la vera essenza del vivere slow in Costa d'Amalfi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10022104

Economia e Turismo
Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Enoturismo in Lombardia +16%: Wine Suite conquista l’America con Performant Capital

L'enoturismo in Lombardia non si ferma: nel triennio 2022-2024 le cantine della regione hanno registrato un aumento medio annuo del +16% nei visitatori, confermandosi una delle aree più dinamiche del panorama italiano. Cresce anche il valore dell'esperienza: il ticket medio è passato da 98 euro nel 2022...

Repubblica Dominicana, il turismo italiano cresce: +10% e nuove rotte nel segno del lusso

Milano/Roma, 12-13 giugno 2025 - Spiagge candide, acque turchesi e un clima sempre generoso fanno della Repubblica Dominicana una meta da sogno, ma oggi il Paese caraibico punta a presentarsi agli italiani come molto più di un paradiso balneare. Lo ha sottolineato il Ministro del Turismo della Repubblica...

Gesti, riti e sapori di primavera: con “La Sicilia di Ulisse” alla scoperta del Val di Noto

GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...

Manfredi: “Investimenti privati e ZES per rilanciare la nautica”

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...