Tu sei qui: Economia e TurismoConto alla rovescia per la sfida benefica che incoronerà il miglior agnolotto dell'Oltrepò pavese
Inserito da (admin), lunedì 9 aprile 2018 15:33:47
Il Palio dell’Agnolotto – 22 aprile Tenuta Calcababbio (Pavia) A giudicare i piatti una giuria di Chef ed esperti guidata da Fabrizio Ferrari, Silvano Vanzulli ed Ezio Gritti. 13 i ristoranti che parteciperanno all’evento organizzato in collaborazione con la Onlus Chicco per Emdibir Pavia, 9 aprile 2018 – Parte il conto alla rovescia per la prima edizione de "Il Palio dell’Agnolotto", l’evento benefico che si svolgerà domenica 22 aprile presso la Tenuta Calcababbio (località Calcababbio, Pietra Dé Giorgi, Pavia) e vedrà in sfida 13 ristoranti del territorio. Nel corso della serata, organizzata in collaborazione con la Onlus Chicco per Emdibir (www.chiccoper.org), gli Chef si sfideranno nella preparazione degli agnolotti, con la possibilità di utilizzare nelle loro ricette anche la farina di teff, un cereale senza glutine tipico dell’Etiopia. I piatti, abbinati a una selezione di etichette di Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC come da tradizione - proposte e offerte da Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese - verranno degustati e valutati da una giuria di giornalisti, Chef ed esperti del settore guidata da Fabrizio Ferrari (Chef del ristorante UNICO, Milano), Silvano Vanzulli (Chef e docente per "Imparando con gli Chef" e presso l’Istituto Santa Chiara di Stradella) ed Ezio Gritti (Chef del Ristorante Ezio Gritti). Il ricavato dell’asta – saranno all’asta prodotti enogastronomici e diverse etichette di vino dei produttori dell’Oltrepò Pavese – e la somma raccolta grazie alla partecipazione degli ospiti saranno interamente donati a sostegno del progetto "Un chicco di grano o di teff", promosso dall’associazione Onlus Chicco per Emdibir, che punta al miglioramento sostenibile dell’alimentazione nella regione del Gurage, sull’altopiano centrale dell’Etiopia. Un folto gruppo di giornalisti nazionali e del territorio esperti in enogastronomia sarà in giuria al fianco degli Chef: Rita Monastero (Lovely Cheffa) scrittrice e collaboratrice Rai e Gambero Rosso, Maria Luisa Agnese per Corriere Buone Notizie, Francesco Anfossi per Famiglia Cristiana, Luca Bonacini collaboratore del Gambero Rosso e firma di QN oltre che dell’omonimo blog, Roberto Perrone scrittore e storica firma del Corriere della Sera autore del blog Perri's Bite, Matteo Tornielli direttore di Live In. Fra i giornalisti locali ci saranno invece Stefano Calvi per Telepavia, Paolo Calvi per La Provincia Pavese, Daniela Catalano per Il Popolo, Elisa Ajelli per Il Periodico e Il Punto, Patrizio Chiesa per Portale Oltrepò Pavese e Buon Appetito Oltrepò. In giuria anche una significativa rappresentanza di istituzioni ed eccellenze oltrepadane: il Sindaco di Pietra De’ Giorgi Gian Maria Testori, il Presidente di "Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese" Michele Rossetti, il Presidente di "Terre D’Oltrepo" Andrea Giorgi, il Presidente di "Strada del Vino e dei Sapori dell’Oltrepò Pavese" Roberto Lechiancole, la Direttrice dell’Istituto Santa Chiara Stefania Fecchio e il vicario generale della Diocesi di Tortona don Mario Bonati. Ma non saranno solo gli esperti a decretare l'agnolotto migliore: tutti i partecipanti alla serata potranno infatti contribuire esprimendo il proprio voto dopo l’assaggio. I ristoranti in gara sono: - Sasseo (Santa Maria della Versa) - Colombi (Montù Beccaria) - GioEle (Stradella) - Cella di Montalto (Montalto Pavese) - Scuropasso (Cigognola) - La Pineta (Fortunago) - Boccapane (Ruino) - Corte Montini (Santa Giuletta) - Antica Trattoria Del Ginepro (Menconico) - La Quercia (Valverde) - Il Melo Rosso (Fortunago) - Osteria del Giuse (Stradella) - Trattoria Fugazza (San Damiano) Per seguire e commentare l’evento sui social: #palioagnolotto I posti sono limitati. Per partecipare all’evento è possibile prenotare il proprio posto a partire dal 10 aprile scrivendo una mail all’indirizzo pressoffice@ideafoodandbeverage.it. Il costo è di 25 euro a persona (che saranno devoluti a sostegno del progetto della Onlus Chicco per Emdibir).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10162109
GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...
Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....
Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...
La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....