Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Economia e TurismoChristmas Expo - mostra d'arte contemporanea Galleria360, Firenze

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Economia e Turismo

Christmas Expo - mostra d'arte contemporanea Galleria360, Firenze

Inserito da (admin), mercoledì 29 novembre 2017 23:49:53

«Il Natale è per sempre, non soltanto per un giorno; l’amare, il condividere, il dare, non sono da mettere da parte come i campanellini, le luci e i fili d’argento in qualche scatola su uno scaffale. Il bene che fai per gli altri è bene che fai a te stesso». (Norman Brooks) La Galleria360 nel mese di Dicembre rinnova le proprie sale espositive organizzando una nuova rassegna artistica, dal titolo "Christmas Expo", a cui prenderanno parte artisti stranieri affermati nel panorama internazionale. L’inaugurazione avrà luogo Venerdì 8 Dicembre 2017 alle ore 19.00 in via il Prato 11r Firenze. Durante il Vernissage inoltre verrà offerto un cocktail di benvenuto mentre musicisti Jazz suoneranno dal vivo. Nonostante le leggi del mercato capitalistico ne stiano modificando profondamente la natura, denudandola del suo significato mistico e simbolico, la magia del Natale ci riporta sempre ad una atmosfera suggestiva, nella dimensione del rito. Un rito capace di diffondere luce, nel periodo dell’anno in cui le tenebre sono più lunghe; un rito che ogni anno, mentre prepariamo il presepe o l’albero di Natale, ci porta a ripercorrere le strade della memoria, a compiere gli stessi gesti che abbiamo appreso fin dall’infanzia. Infatti, il Natale costituisce una delle feste più popolarmente sentita, carica di tradizioni, fascino e folklore: Babbo Natale e l’Abete di Natale, i Re Magi e la grotta con il Bambin Gesù, il pranzo di natale e lo scambio di regali. Durante il periodo natalizio le città e i piccoli centri organizzano mercatini e si rivestono di decorazioni, luci e ghirlande, creando un’atmosfera magica e suggestiva. Ma il Natale non è solo un momento di gioia, serenità; è soprattutto un’occasione di raccoglimento in se stessi, di meditazione e riflessione. Nella "Natività di Gesù", affresco facente parte delle "Storie di Gesù" ed eseguito da Giotto per la Cappella degli Scrovegni a Padova tra il 1303 ed il 1305, Maria è distesa su un declivio roccioso coperto da una struttura lignea, ed ha appena partorito Gesù, mettendolo, già fasciato, nella mangiatoia; l'aiuta un'inserviente, davanti alla quale spuntano il bue e l'asinello. Giuseppe sta accovacciato in basso con una espressione incantata e sognante. Nella Natività dell’artista il mistero natalizio si concentra e si esprime con forza nell’intrecciarsi di gesti e di sguardi, nel dolce abbraccio materno, trasformando la favola in una storia vera, splendida e commuovente. Anche gli artisti della mostra contemporanea "Christmas Expo", attraverso opere che non tentano avventure d’avanguardia ma che uniscono sempre l’oggetto all’emozione con estrema semplicità e purezza d’animo, intessono impliciti dialoghi che ci parlano sottilmente di quel rito, della magia del Natale; del mistero di quella rinascita che si rinnova ogni anno e, che altri non è che la metafora della riscoperta della nostra più profonda interiorità e spiritualità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10892106

Economia e Turismo

Gesti, riti e sapori di primavera: con “La Sicilia di Ulisse” alla scoperta del Val di Noto

GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...

Manfredi: “Investimenti privati e ZES per rilanciare la nautica”

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...

Sorrento si mette in mostra in Francia: eventi promozionali al Cap 3000 e all'aeroporto di Nizza

Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....

Inflazione, Istat: "Aumentano prezzi frutta e ortaggi"

Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...

Confcommercio, in 10 anni chiusi 111mila negozi: quasi 1 su 5

La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....