Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoCentomila euro investiti a sua insaputa, artigiano salentino sporge denuncia ai carabinieri
Scritto da (admin), giovedì 15 marzo 2018 12:30:15
Ultimo aggiornamento giovedì 15 marzo 2018 12:30:15
Un artigiano di Specchia (Lecce) ha avuto una brutta sorpresa quando è andato a verificare il saldo del conto corrente, accorgendosi che mancavano ben 100mila euro, denaro investito senza che lui ne sapesse nulla, tanto che aveva pensato ad un errore contabile da parte della filiale del suo paese. Così era corso presso l’agenzia, e rivolgendosi al direttore si era sentito dire che l’ingente somma era stata investita "regolarmente" in azioni di sicav ed in quote fondi comuni "TR FLEX", venendo poi rassicurato che «tutto si sarebbe aggiustato» in futuro. «Regolarmente un corno» ha ben pensato il risparmiatore, il quale ha negato prontamente di aver sottoscritto un contratto d’investimento relativo all’importo indebitamente prelevato dal suo conto e, in tutta probabilità, per le spese ed oneri a suo carico comportati da un eventuale disinvestimento. Date le circostanze l’utente quarantenne, artigiano di professione, non era affatto convinto e assistito dall’avvocato Ivan Mangiullo ha sporto denuncia presso la stazione dei carabinieri del suo paese, tra l’altro incluso nella lista dei "Borghi più belli d’Italia". L’evento ha immediatamente fatto scalpore, tanto che si sarebbe diffusa la notizia, non si sa se sia affidabile o meno, che l’evento non fosse isolato e che altri utenti avrebbero subìto un trattamento simile. "Ovviamente - rileva Giovanni D'Agata presidente dello "Sportello dei Diritti"- ci auguriamo che la vicenda sia riconducibile ad un mero errore, ma purtroppo non è la prima volta che si sentono storie di questo tipo che continuano inevitabilmente a sorprendere, dato che accadono con una frequenza impressionante e possono riguardare tutta l’utenza bancaria indipendentemente dall’età, status e condizione sociale. Ecco perché invitiamo e inviteremo sempre a prestare la massima attenzione, se possibile quotidianamente, al proprio saldo contabile ed alle uscite che si verificano sui nostri conti correnti, come ha fatto questo accorto artigiano salentino".
rank: 10051109
Il cinema "made in Campania" si conferma ai vertici nazionali e internazionali. Dai Nastri d'Argento un'altra pioggia di premi per le pellicole campane: dai registi Paolo Sorrentino ("È stata la mano di Dio", miglior film), e Mario Martone (miglior regia con Nostalgia), ai tantissimi riconoscimenti per...
Dal 17 al 18 giugno, Gigi D'Alessio celebrerà i primi 30 anni di musica e i suoi più grandi successi, accompagnato per l'occasione da un'orchestra d'eccezione diretta dal Maestro Adriano Pennino, in Piazza del Plebiscito a Napoli. L'evento, nel corso del quale verrà richiamato il grande patrimonio storico,...
Un mercatino, area food e tanti show cooking, degustazioni, convegni e laboratori. È tutto pronto per la nona tappa di Gusto Italia 2022, che giungerà per la prima volta a Capaccio Paestum dal 16 al 19 giugno. A fare da cornice sarà un incantevole esempio di archeologia industriale degli anni Venti,...
Con la guerra in Ucraina che frena gli scambi commerciali, favorisce le speculazioni e moltiplica il falso Made in Italy nel mondo, Coldiretti e Filiera Italia si mobilitano insieme ad Ice al più importante evento fieristico mondiale dedicato alle specialità alimentari, il Summer Fancy Food 2022, che...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.