Tu sei qui: Economia e TurismoCentomila euro investiti a sua insaputa, artigiano salentino sporge denuncia ai carabinieri
Inserito da (admin), giovedì 15 marzo 2018 12:30:15
Un artigiano di Specchia (Lecce) ha avuto una brutta sorpresa quando è andato a verificare il saldo del conto corrente, accorgendosi che mancavano ben 100mila euro, denaro investito senza che lui ne sapesse nulla, tanto che aveva pensato ad un errore contabile da parte della filiale del suo paese. Così era corso presso l’agenzia, e rivolgendosi al direttore si era sentito dire che l’ingente somma era stata investita "regolarmente" in azioni di sicav ed in quote fondi comuni "TR FLEX", venendo poi rassicurato che «tutto si sarebbe aggiustato» in futuro. «Regolarmente un corno» ha ben pensato il risparmiatore, il quale ha negato prontamente di aver sottoscritto un contratto d’investimento relativo all’importo indebitamente prelevato dal suo conto e, in tutta probabilità, per le spese ed oneri a suo carico comportati da un eventuale disinvestimento. Date le circostanze l’utente quarantenne, artigiano di professione, non era affatto convinto e assistito dall’avvocato Ivan Mangiullo ha sporto denuncia presso la stazione dei carabinieri del suo paese, tra l’altro incluso nella lista dei "Borghi più belli d’Italia". L’evento ha immediatamente fatto scalpore, tanto che si sarebbe diffusa la notizia, non si sa se sia affidabile o meno, che l’evento non fosse isolato e che altri utenti avrebbero subìto un trattamento simile. "Ovviamente - rileva Giovanni D'Agata presidente dello "Sportello dei Diritti"- ci auguriamo che la vicenda sia riconducibile ad un mero errore, ma purtroppo non è la prima volta che si sentono storie di questo tipo che continuano inevitabilmente a sorprendere, dato che accadono con una frequenza impressionante e possono riguardare tutta l’utenza bancaria indipendentemente dall’età, status e condizione sociale. Ecco perché invitiamo e inviteremo sempre a prestare la massima attenzione, se possibile quotidianamente, al proprio saldo contabile ed alle uscite che si verificano sui nostri conti correnti, come ha fatto questo accorto artigiano salentino".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10802107
GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...
Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....
Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...
La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....