Tu sei qui: Economia e TurismoCampania: tornano i venerdì di Ercolano al parco Archeologico
Inserito da (admin), sabato 29 luglio 2017 11:29:19
Aumentano i visitatori ai percorsi serali al Parco Archeologico di Ercolano con un trend in costante crescita di venerdì in venerdì, con grande soddisfazione da parte della direzione del Parco e del personale degli scavi. Nella serata di ieri sera sono stati numerosi i turisti che hanno affollato l’ingresso di Corso Resina e in tanti purtroppo non hanno potuto accedere al sito per l’elevato numero di visitatori. La Direzione comprende il disagio che alcuni turisti hanno incontrato nella serata di ieri ma per la tutela del sito gli accessi non possono superare un certo limite. L’impegno è di permettere la visita al maggior numero di visitatori possibile. Per le prossime aperture serali, che si protrarranno fino al 6 ottobre, il Parco archeologico organizzerà la visita con nuove modalità di accesso per permettere a coloro che sono interessati di poter fruire del sito illuminato.A breve è inoltre previsto l’ampliamento dell’offerta con le ricostruzioni multimediali proiettate durante il percorso, realizzate in collaborazione con il Mav. I percorsi serali al Parco archeologico di Ercolano si svolgono grazie all’iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo che con il Piano di Valorizzazione 2017 ha avviato il progetto delle Aperture serali straordinarie. L’accesso al sito archeologico avviene per gruppi di 30 persone, che vengono accompagnate negli Scavi dal personale del Parco, ricevendo informazioni di orientamento, in un percorso della durata di circa un’ora accedendo dall’ingresso di Corso Resina. All’area archeologica si entra da Corso Resina con un biglietto dal prezzo speciale di 2 €; l’ultimo ingresso è previsto alle ore 22,00. Anche il Mav propone la sua offerta di visita all’interno delle sale del Museo allo stesso costo agevolato di 2 €. Per entrambi i siti i percorsi si terranno tutti i venerdì fino al 6 ottobre 2017.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10422109
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...
Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....
Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...
La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....
Ci crede la Regione Campania e ci crede il suo governatore, Vincenzo De Luca che nel giorno dell'inaugurazione ha voluto essere presente alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano 2024, inaugurata oggi alla Fiera. L'obiettivo è quello di promuovere la destinazione 'Campania Divina' sui mercati nazionali...