Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Cirillo di Gerusalemme

Date rapide

Oggi: 18 marzo

Ieri: 17 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Economia e TurismoCampania, Ciclofficina Solidale: "Pedalare alla scoperta del territorio"

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Economia e Turismo

Campania, Ciclofficina Solidale: "Pedalare alla scoperta del territorio"

Inserito da (admin), giovedì 21 settembre 2017 16:32:50

Venerdì 22 settembre escursione nelle bellezze storiche e naturalistiche dell’Oasi di Frassineto In bici per una escursione nell’Oasi di Frassineto nel salernitano. È l’appuntamento promosso dalla Ciclofficina Solidale per domani, venerdì 22 settembre. L’appuntamento è alle ore 9 all’ingresso dell’Oasi per una visita guidata al Museo della civiltà silvo-pastorale: all’interno della struttura sarà possibile scoprire una raccolta di attrezzi e utensili utilizzati nelle attività peculiari del territorio. A seguire ci sarà una visita guidata in bici lungo uno dei più suggestivi percorsi dell’Oasi: il percorso F1. La partenza presso il Museo Silvo Pastorale. I visitatori interessati potranno utilizzare gratuitamente delle mountain bike provenienti dalla Ciclofficina. I volontari di Legambiente Valle dell’Irno illustreranno, inoltre, la storia e le bellezze naturalistiche dell’Oasi di Frassineto. L’escursione in bicicletta è una delle tante iniziative del progetto "Ciclofficina Solidale" promosso da Fondazione Casamica onlus, Adiconsum Salerno, Legambiente Campania con il sostegno della Fondazione con il Sud e il patrocinio del Comune di Mercato S. Severino. La ciclofficina, è concepita come un laboratorio educativo-riabilitativo in cui la cui la ciclo-meccanica è anche un’attività formativa tecnico professionale per l’inserimento socio-lavorativo dei soggetti con disagio psichico. La Ciclofficina Solidale – situata nel comune di Mercato S. Severino - viene gestita da volontari e da persone con disagio psichico inserite in programmi riabilitativi. I volontari, sono impegnati nel recupero e ripristino di cento biciclette in disuso, nella gestione di un servizio sperimentale di bike sharing (due postazioni con almeno cinque biciclette rigenerate) della durata di 6 mesi. Una nuova sfida per il salernitano: una ciclofficina per rimettere a nuovo biciclette, riparare camere d’aria, raccogliere e scambiare materiali di ricambio o semplicemente fare due chiacchiere sulle possibilità offerte dalle due ruote per godere dei percorsi in città e in campagna. Una vera e propria "casa di cura" per le nostre amiche a due ruote, un luogo di incontro per tutti coloro che vogliono promuovere la bicicletta come mezzo alternativo per spostarsi e vivere gli spazi urbani, organizzare pedalate alla scoperta del territorio ed apprendere i segreti dei "meccanici di biciclette".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10932103

Economia e Turismo

Manfredi: “Investimenti privati e ZES per rilanciare la nautica”

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...

Sorrento si mette in mostra in Francia: eventi promozionali al Cap 3000 e all'aeroporto di Nizza

Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....

Inflazione, Istat: "Aumentano prezzi frutta e ortaggi"

Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...

Confcommercio, in 10 anni chiusi 111mila negozi: quasi 1 su 5

La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....

Alla Bit c'è 'Campania Divina', De Luca: "Offerta turistica più completa d'Italia"

Ci crede la Regione Campania e ci crede il suo governatore, Vincenzo De Luca che nel giorno dell'inaugurazione ha voluto essere presente alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano 2024, inaugurata oggi alla Fiera. L'obiettivo è quello di promuovere la destinazione 'Campania Divina' sui mercati nazionali...