
Firenze è la meta più richiesta della primavera italiana: anche nelle prenotazioni per il week end di Pasqua si presuppone un pienone. E' però ancora possibile prenotare camere a Firenze ad ottimi prezzi. Firenze, capitale dell'arte piace a tutti: dagli studenti alle famiglie, agli uomini d'affari ai single, viaggi in coppia o con gli amici hanno come meta, soprattutto in questo periodo dell'anno la città toscana nota per essere la culla della bellezza. Indubbiamente a Firenze si può vedere di tutto e, grazie al mite clima primaverile una week end diventa ancora più dolce e bello.
Camere a Firenze: come scegliere le migliori
Le proposte di
camere a Firenze sono innumerevoli, se si vuole spendere poco ed alloggiare bene ci si può rivolgere ai tanti affittacamere e bed and breakfast situati al centro o nelle zone limitrofe. La soluzione migliore per chi vuole viaggiare low cost con comfort esclusivo è scegliere affittacamere in zona
Campo di Marte, nei pressi della stazione, dello stadio e del Mandela Forum. Da questo quartiere in meno di 15 minuti a piedi si raggiunge il cuore pulsante della città per poterne ammirare le ricchezze architettoniche che la hanno resa famosa nel mondo. La scelta a Campo di Marte è tra le migliori: appartamenti storici spesso dotati di giardino sono diventati alloggi per turisti, silenzio e contesto unico nel suo genere caratterizzano l'offerta.
Breve itinerario a Firenze
Dopo aver prenotato camere a Firenze è bene pensare ad un itinerario alternativo per trascorrere il week end. Monumenti, strade, piazze e chiese ovunque, una città che parla ogni angolo e racconta di bellezza, sapienza e cultura, attraversarla a piedi è una esperienza unica nel suo genere. Ponte Vecchio, le sue botteghe e l'Arno lasciano una ricordo da cartolina un po' a tutti, è questo il ponte più bello d'Europa che non potrà essere dimenticato in una visita nella città toscana. Fondamentale è poi visitare il
Duomo di Santa Maria del Fiore ed ammirare da vicino la maestosa cupola del Brunelleschi, incantevole è vedere la Piazza della Signoria. Un percorso fuori dal tempo tra Medioevo e giorni nostri come dentro un libro di storia dell'Arte. Poi
Piazza San Lorenzo non è da perdere così come
Santa Maria Novella accanto alla stazione centrale ed ovviamente la Galleria degli Uffizi ed i musei di Palazzo Pitti. Da non perdere anche Piazzale Michelangelo ed i Giardini Boboli, una passeggiata sul lungo Arno poi è l'incanto di un'alba o un tramonto lungo un fiume che racconta storie di una Italia mai dimenticata. Non si può passare un week end a Firenze senza assaggiare una fiorentina o bere un bicchiere di ottimo vino toscano. Per maggiori info http://www.camerefirenzedagio.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con 