Tu sei qui: Economia e TurismoAumento rate mutui variabili, banche aprono per allungare durata prestito
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 5 luglio 2023 21:05:18
Oggi durante l'assemblea dell'Abi, alla presenza anche del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, le banche si sono dimostrate disponibili all'invito del governo ad allungare la durata dei mutui variabili: una disponibilità che è arrivata dal presidente dell'Abi Antonio Patuelli e da altri istituti, in primis Intesa Sanpaolo per voce del suo presidente Gros-Pietro e dal mondo del credito cooperativo.
La crescita dei tassi ha fatto incrementare in maniere vertiginosa le rate dei variabili che per fortuna rappresentano una quota minoritaria (due terzi dello stock sono a tasso fisso e molti variabili hanno un tetto).
Vero è che i mutuatari - che di certo hanno approfittato di rate più leggere negli anni scorsi rispetto a chi ha scelto l'altra formula - ma che sono stati spesso sorpresi dalla crescita rapidissima dei tassi Bce con impatti di diverse centinaia di euro.
Quella dell'allungamento della durata è misura che le banche possono fare, sempre però nei limiti imposti dalla vigilanza e dalle norme europee. E il cliente deve valutare se sia conveniente e non aumenti troppo gli interessi pagati complessivamente. Peraltro non è possibile applicarla a chi le rate ha iniziato a non pagarle visto che il credito, in quel caso, è già classificato come deteriorato.
Proprio il ministro Giorgetti nel suo intervento aveva dichiarato:
"Le banche sono in buona salute anche grazie all'aumento dei tassi che ha spinto i margini e perciò è indispensabile e urgente l'allungamento della durata dei mutui a tasso variabile. L'impatto delle rate è talvolta insostenibile per le famiglie" .
Sulla rimodulazione, avvisa il Codacons, va sempre controllata con attenzione:
"Se un mutuo di 120mila euro per una durata di 25 anni (Taeg del 4,38%) lo si allunga ad una durata di 30 anni, gli interessi da corrispondere alla banca salgono in totale a 91.566,67 euro, con un incremento di ben 17.390 euro in appena 5 anni, ossia 3.478 euro all'anno. Servono delle garanzie in favore dei cittadini" spiega l'associazione.
Fonte foto: Foto diBrunodaPixabay e Foto dimartaposemuckeldaPixabay.
rank: 10509107
Sono numeri di tutto rispetto quelli presentati nel rapporto di Coldiretti presentato insieme ad Ixè in occasione del XV Festival nazionale dei Borghi più belli d'Italia a Lucignano (Arezzo). Quest'estate sono stati quasi tre italiani su quattro, circa il 72%, ad aver scelto di visitare uno dei circa...
All'interno dell'affascinante cornice della Sala Tassinari del Palazzo D'Accursio, giovedì 14 settembre sarà presentata la quarta edizione del Salone Nautico Internazionale di Bologna. Un evento di risonanza mondiale che si terrà dal 21 al 29 ottobre prossimo al quartiere espositivo della Fiera di Bologna....
E se fosse un modo per regolare i flussi di ingresso dei turisti soprattutto per quelle località - a rischio overtourism - (come la Costiera Amalfitana o le 5 Terre) ? Dal prossimo anno chi vorrà visitare Venezia dovrà pagare un biglietto d'ingresso: questo ha stabilito oggi la giunta comunale tenendo...
La gara a postare scontrini veri e fasulli (come il fake di quello relativo ad un caffè fatto pagare 21Euro a Positano in un bar che non esiste) non ha fatto bene al nostro Paese: 2 euro per tagliare a metà un panino al prosciutto sul Lago di Como, altrettanti per scaldare un biberon nel microonde a...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.