Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Tecla vergine martire

Date rapide

Oggi: 23 settembre

Ieri: 22 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News - Il giornale dalla Costa d'AmalfiBooble News Costiera Amalfitana

Direttore responsabile: Manuela Nastri

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Ceramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Hotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoastHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Booble News

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Ceramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Hotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoastHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAssoMiMe lancia dalla BMTA il Vademecum in 5 atti per la Selezione e la Formazione del Personale nel settore dell’Accoglienza

Economia e Turismo

Turismo, Ospitalità, Professionalità, Lavoro, Economia, Accoglienza, Comunicato Stampa

AssoMiMe lancia dalla BMTA il Vademecum in 5 atti per la Selezione e la Formazione del Personale nel settore dell’Accoglienza

Alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico Luigi Snichelotto presenta il Vademecum per individuare i profili psicoattitudinali giusti per l’accoglienza

Inserito da (Admin), domenica 30 ottobre 2022 15:27:16

Nell'estate della ripartenza che registra numeri record nell'incoming di flussi turistici, in particolare stranieri, AssoMiMe, l'Associazione Mezzogiorno Italia Mediterraneo Europa, presieduta da Luigi Snichelotto, lancia il Vademecum in 5 atti per la Selezione e la Formazione del personale nel settore dell'accoglienza. L'occasione è la Borsa Mediterranea del Turismo Archelogico BMTA di Paestum, nel corso del workshop dedicato ai professionisti del settore promosso dal Presidente nazionale Abbac e Guestitaly Agostino Ingenito, inserito in un'ampia sinergia sviluppata negli anni tra la realtà corporativa di settore e l'AssoMiMe.

 

"Il 2022 ha segnato l'anno della ripresa per il turismo italiano e del nostro Sud - dichiara il presidente nazionale Abbac e Guestitaly Agostino Ingenito - La primavera, con il rallentamento delle restrizioni e l'estate hanno rappresentato una grande opportunità per le nostre strutture ricettive, determinando importanti numeri per flussi di viaggiatori stranieri e italiani, con il ritorno anche di americani e grazie alla riattivazione di rotte aeree low-cost. Tuttavia le previsioni 2023 con rincari energetici, inflazione e aumento tassi, in atto, preoccupano la nostra filiera. Vanno poi risolte le storture di abusivismo, speculazioni e difficoltà a garantire qualità e personale formato. Ecco perché è necessario risolvere le annose questioni sulle competenze Stato Regioni, garantire efficienza e sburocratizzazione per accompagnare le nuove formule di ospitalità e innovazioni. Che però necessitano di servizi adeguati, sicurezza, decoro, infrastrutture per una mobilità intermodale e sostenibile. Ecco perché auspichiamo che queste sfide siano prioritarie per il nuovo Governo e le istituzioni locali. L'Italia e il Sud che gode di sole quasi tutto l'anno, hanno bisogno di andare oltre la stagionalità e cogliere le opportunità delle nuove tendenze di turismo tematico".

 

Nuovi trend di scenario per l'incontro B2B con gli imprenditori dell'hospitality, nel tentativo di migliorare la rete dei servizi ed implementare nuove strategie per un settore trainante dell'economia italiana: "Monitoraggio e pianificazione a medio e lungo termine, per ‘stabilizzare e delineare' una crescita costante e progressiva - sottolinea Luigi Snichelotto, imprenditore, già Presidente dell'Ente Bilaterale del Turismo Campano Napoli, Componente della Giunta Nazionale di Presidenza, del direttivo nazionale e Presidente Regionale Campania FIPE / Confcommercio - Fondamentale innovare, ma anche rendere fruibile il patrimonio culturale, tra tutela e nuovi investimenti. Centrali, però, sono le nostre risorse umane: è fondamentale formare il personale per avere profili ad alto livello di qualificazione, per rispondere alle esigenze di un mercato in profonda evoluzione post Covid, che desidera vivere un'esperienza immersiva".

 

A margine della relazione tecnico-specialista di Luigi Snichelotto, anche i dati dell'indagine sul turismo internazionale a cura di Banca d'Italia, aggiornati a luglio 2022. Un boom di presenze, in linea con i livelli pre-pandemici del 2019: le entrate turistiche (pari a 5,9 miliardi di euro) sono aumentate dell'87 per cento rispetto a luglio 2021, mentre le uscite (pari a 2,9 miliardi) del 68 per cento. Nei tre mesi (maggio-luglio) la spesa degli stranieri in Italia è stata di circa il 160 per cento superiore a quella del corrispondente periodo dello scorso anno, la spesa dei viaggiatori italiani all'estero è quasi raddoppiata.

 

"Dobbiamo capovolgere i trend - prosegue Snichelotto - Dopo l'introduzione del concetto di "Crescita Dimensionale", ovvero andare nei luoghi dove la domanda turistica si forma per governarne i flussi e identificare i nuovi segmenti di mercato in cui andare a ‘pescare' la domanda direttamente nei paesi stranieri, oggi lanciamo il Vademecum, ovvero una serie di linee guida che possono essere utili all'hospitality, mettendo a frutto la nostra esperienza pregressa, ma anche uno strumento utile per chi si occupa di risorse umane: più di tante parole, i giovani hanno bisogno di casi di studio concreti. I competitor internazionali sono sempre più aggressivi. Dobbiamo superare la visione "amarcord" di un'Italia che, 50 anni fa era leader del mercato internazionale, per le sue bellezze incommensurabili. Interrelazione, presentazione e promozione dei nostri territori sono i nuovi punti cardine, fondamentali per lo sviluppo del turismo italiano".

 

Un'Italia che si conferma sempre più attrattiva anche per il suo Made in Italy, il food e lo stile di vita, la creatività stimolando la travel experience nel nostro Paese alla ricerca del benessere e dell'esperienza di acquisto, come evidenziato dalla relazione di Mariangela Mandia, specialista in Sistema Bellezza e Management. Le nuove frontiere dello shopping in Italia in cui l'Italian Lyfestyle conquista, dai grandi brand automotive alla sartoria artigianale, alla cucina tipica, in una svolta e-commerce. "Lo shopping Tourism - afferma Mariangela - è un'opportunità tra territorio, artigianato e benessere. Oggi lo shopping è differenziato, richiede una struttura ben definita e organizzata".

 

IL VADEMECUM HR IN PILLOLE PRESENTATO DA LUIGI SNICHELOTTO ALLA BMTA

Come si possono individuare, quindi, i profili psicoattitudinali giusti per l'accoglienza?

 

ATTO I _ La preselezione dei curricula, l'attenta analisi dei diversi fattori che ci vengono riportati nel documento di presentazione e che possano permetterci di delineare il profilo ideale che ci si pari davanti. Attitudini, hobby, percorso di studi, esperienze lavorative pregresse, conoscenza delle lingue, l'aver viaggiato, le esperienze lavorative in altre attività sia di accoglienza, turismo e ristorazione che in altri settori. Insomma, in quei pochi minuti di analisi della documentazione e del primo colloquio, cercare di far emergere ogni dettaglio possibile della personalità del candidato.

 

ATTO II _ I colloqui devono essere spalmati in due "tranche": è sempre necessario poter dividere in due momenti la presentazione del profilo ricercato spiegando in dettaglio cosa ci si aspetti dal candidato che dovrà ricoprire una determinato incarico nel team di gestione, chiarendo tutti i punti, le mansioni, i turni, gli orari, la rotation, i riferimenti gerarchici, l'organigramma etc.In un secondo colloquio, il livello di inserimento ed inquadramento, la retribuzione di partenza, le possibili quanto eventuali dinamiche di sviluppo, la sede lavorativa e tutte quelle domande che il candidato probabilmente non ci farebbe perché non vorrebbe mai apparire troppo curioso ed apprensivo. Verificare costantemente la postura e la prossemica del candidato per i livelli emotivi forieri di diverse possibili reazioni e comportamenti non sempre adeguati o attesi.

 

ATTO III _ Stabilire e condividere il percorso e il tempo medio di formazione occorrente a definire una preparazione accettabile all'indipendenza del ruolo insieme al neo assunto e stimolarlo ad un report settimanale o quindicinale sull'esperienza e sulle competenze progressivamente acquisite. Una tracking card pre-organizzata sarà il giusto vademecum per la formazione più completa.

 

ATTO IV _ Nel momento dell'inserimento, indicare un "tutor" che possa affiancare il neo assunto e lo possa guidare all'approccio pratico delle diverse funzioni, definendo in azienda, il vademecum del profilo e funzioni richieste. Mostrare praticamente, al candidato, le cose da fare sulle eventuali postazioni di lavoro e verificare che abbia compreso e svolto in maniera accettabile quanto gli sia stato mostrato (on job training). Parallelamente, preparare il neo assunto a tutti gli aspetti formali e disciplinari che riguardano l'osservanza della legge di settore che regola la materia, il contratto nazionale ed i vari regolamenti aziendali se profilati ed editati in forma standardizzata.

 

ATTO V _ Conferma definitiva dopo il periodo di prova e formazione d'inserimento, presentando nel periodo i colleghi e la squadra nella quale dovrà svolgere le proprie mansioni attraverso la consegna della job description personale.

Galleria Fotografica

AssoMiMe lancia dalla BMTA il Vademecum in 5 atti per la Selezione e la Formazione del Personale nel settore dell’Accoglienza
AssoMiMe lancia dalla BMTA il Vademecum in 5 atti per la Selezione e la Formazione del Personale nel settore dell’Accoglienza
AssoMiMe lancia dalla BMTA il Vademecum in 5 atti per la Selezione e la Formazione del Personale nel settore dell’Accoglienza

rank: 10335105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Vacanze estive in Italia, 3 italiani su 4 hanno scelto di visitare i piccoli borghi. Santanché: "Gemme preziose"

Sono numeri di tutto rispetto quelli presentati nel rapporto di Coldiretti presentato insieme ad Ixè in occasione del XV Festival nazionale dei Borghi più belli d'Italia a Lucignano (Arezzo). Quest'estate sono stati quasi tre italiani su quattro, circa il 72%, ad aver scelto di visitare uno dei circa...

Economia e Turismo

Salone Nautico Internazionale 2023: dal cuore di Bologna, una nuova alba per la nautica italiana

All'interno dell'affascinante cornice della Sala Tassinari del Palazzo D'Accursio, giovedì 14 settembre sarà presentata la quarta edizione del Salone Nautico Internazionale di Bologna. Un evento di risonanza mondiale che si terrà dal 21 al 29 ottobre prossimo al quartiere espositivo della Fiera di Bologna....

Economia e Turismo

Venezia, dal 2024 i turisti per entrare pagheranno ticket d'ingresso

E se fosse un modo per regolare i flussi di ingresso dei turisti soprattutto per quelle località - a rischio overtourism - (come la Costiera Amalfitana o le 5 Terre) ? Dal prossimo anno chi vorrà visitare Venezia dovrà pagare un biglietto d'ingresso: questo ha stabilito oggi la giunta comunale tenendo...

Economia e Turismo

Turismo in Italia, Cnn: "Vergognose fregature ai vacanzieri"

La gara a postare scontrini veri e fasulli (come il fake di quello relativo ad un caffè fatto pagare 21Euro a Positano in un bar che non esiste) non ha fatto bene al nostro Paese: 2 euro per tagliare a metà un panino al prosciutto sul Lago di Como, altrettanti per scaldare un biberon nel microonde a...

Frai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.