Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Economia e TurismoAperitivo in terrazza per festeggiare in modo esclusivo l'apertura della stagione de La Palma di Capri

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Economia e Turismo

Aperitivo in terrazza per festeggiare in modo esclusivo l'apertura della stagione de La Palma di Capri

Inserito da (admin), martedì 28 maggio 2019 17:46:13

Sarà il 01 Giugno la data ufficiale di apertura della stagione estiva dell’ Hotel La Palma di Capri, che darà il via ad una nuova estate glamour, con un esclusivo aperitivo in terrazza. Lo storico albergo, il più antico dell'isola, che dal 1822 ospita il jetset internazionale, gli artisti ed i personaggi illustri che amano il suo stile inconfondibile e la sua allure da "casa caprese", ha organizzato per sabato 01 Giugno un aperitivo di apertura nella famosa Terrazza del Relais La Palma, affacciata su Via Vittorio Emanuele e a pochi passi dalla Piazzetta e da Via Camerelle. Ad accogliere gli ospiti, il General Manager della prestigiosa struttura Giovanni Monti con tutto il suo staff al completo. (Vittorio Lembo - capo ricevimento; Fabiola Vacca - ufficio prenotazioni; Giuseppe Greco - event manager; Adele Attaniese - barmaid; Ferdinando Casoria -maitre; Daniela Correnti - governante; Chiara Comparozzi - marketing & comunicazione) Ischitano di origine, ma con una forte esperienza maturata fuori dalla Campania in catene alberghiere, Giovanni Monti è alla guida de La Palma per la seconda stagione consecutiva, portando avanti tra l’altro un importante progetto di rinnovamento della proposta ristorativa del Relais La Palma, il ristorante dall'hotel aperto anche agli ospiti esterni e che occupa la spettacolare terrazza nel cuore della movida caprese. Una nuova proposta diversificata tra il lunch ed il dinner, messa a punto dall’executive chef Marco Cuccaro, le cui origini campane hanno caratterizzato la forte territorialità dei piatti, senza però tralasciare l’aspetto innovativo e creativo di questo nuovo menù che, se pur tradizionale, risulta essere estremamente moderno ed in linea con il mood glamour dell’isola. Con la serata su invito del 01 Giugno si apre quindi il sipario su questo storico hotel e sulla sua allure internazionale, conosciuta ed apprezzata da clienti di ogni parte del Mondo Lo stile tipicamente caprese, le maioliche colorate, gli affreschi con gli scorci più belli dell’isola, la sua posizione privilegiata ed una grande attenzione ai servizi offerti e all’ospite, hanno reso l’Hotel La Palma da sempre uno degli hotel di riferimento di Capri, apprezzato da artisti ed esponenti del mondo culturale e politico che amano soffermarsi nel lounge bar in terrazza per un aperitivo o un cocktail serale. L’Hotel La Palma è aperto da Aprile ad Ottobre ed offre anche spazi meeting e sale per eventi, oltre che un panoramico e scenografico roof garden tra i tetti dell’isola di Capri. Apprezzato come location esclusiva per matrimoni di piccole dimensioni, l’hotel viene scelto ogni anno da importanti brand per i loro eventi aziendali. www.lapalma-capri.com info@lapalma-capri.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10083108

Economia e Turismo

Gesti, riti e sapori di primavera: con “La Sicilia di Ulisse” alla scoperta del Val di Noto

GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...

Manfredi: “Investimenti privati e ZES per rilanciare la nautica”

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...

Sorrento si mette in mostra in Francia: eventi promozionali al Cap 3000 e all'aeroporto di Nizza

Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....

Inflazione, Istat: "Aumentano prezzi frutta e ortaggi"

Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...

Confcommercio, in 10 anni chiusi 111mila negozi: quasi 1 su 5

La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....