Tu sei qui: Economia e TurismoAlla Tenuta Cavalier Pepe, Cantine Aperte a San Martino del movimento Turismo del Vino
Inserito da (admin), mercoledì 8 novembre 2017 14:08:16
12 e 19 Novembre 2017 "L’Aglianico ed il suo affinamento": degustazione di vini rossi di lungo affinamento in Jeroboham e Magnum a confronto con le bottiglie da 0.75 litri Via Santa Vara, Sant’Angelo All’Esca, Avellino, www.tenutacavalierpepe.it E’ il più atteso appuntamento autunnale, domenica 12 e domenica 19 novembre 2017 e si perpetua ogni anno alla Tenuta Cavalier Pepe, come un rito propiziatorio, con la due giorni Cantine Aperte a San Martino, appuntamento dedicato al vino nuovo, ideato dal Movimento Turismo del Vino, che in azienda è anche spunto per indagare su "L’Aglianico ed il suo affinamento", con una degustare che mette a confronto i vini rossi di lungo affinamento in Jeroboham e Magnum e le bottiglie da 0.75 litri. L’antica cerimonia di San Martino, si attualizza così alla Tenuta Cavalier Pepe, con la passione di sempre per la tradizioni, grazie a un programma intenso di visite e degustazioni che incuriosiscono gli estimatori esperti del vino, ma anche i semplici curiosi del sapore. L’articolato programma delle due domeniche prevede: Arrivo ore 11.00, ritrovo dei partecipanti in cantina, accoglienza con caffè e brioche. Partenza per i vigneti, dove si terrà la spiegazione di tutte le fasi del ciclo della vite con la titolare Milena Pepe e/o il personale tecnico dell’azienda. Visita in cantina con spiegazione del processo di vinificazione e visita nella Barricaia sorseggiando un aperitivo "Cerri Merry Dry". Degustazione guidata a cura dell’Ais Campania dei vini rossi in "Grandi Volumi": Magnum e Jeroboham -Terra del Varo - Irpinia Aglianico DOC 2013, - Santo Stefano - Irpinia Campi Taurasini DOC 2012, - Opera Mia - Taurasi DOCG 2011, - La Loggia del Cavaliere- Taurasi Riserva DOCG 2011. Per accompagnare, in abbinamento, tagliere di formaggi dell’azienda agricola D&D di Calitri e i salumi di Biancaniello. Per finire, -"Chicco d’Oro" Irpinia Fiano passito Doc e in abbinamento il Torrone caldo dell’azienda agricola Dolci Terre. -"Cerri Merry" Vino Aromatizzato alle Amarene servito in un bicchiere fatto di Cioccolato. Costo a persona: 20 euro , Info: eventi@tenutacavalierpepe.it, Tel.: 082773766 - 3493172480 (Per il pranzo è possibile prenotare al ristorante La Collina e presso gli agriturismi convenzionati.) Come raggiungere l’azienda: itinerario consigliato autostrada A16 Napoli-Bari, uscire a Benevento/Castel del Lago e proseguire per Taurasi (13km) e poi per Luogosano (3km)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10402104
GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...
Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....
Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...
La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....