Tu sei qui: Economia e TurismoAbusivismo ricettivo, Giudice (Cisal Terziario): “Danni per gestori in regola e visitatori. L’estate è in arrivo, ci sia una stretta sui controlli”
Inserito da (admin), sabato 25 marzo 2017 05:41:26
«Maggiore collaborazione e una stretta sui controlli affinché chi è in regola non risenta della concorrenza sleale». Sono queste le parole del Segretario Regionale della Cisal Terziario, Giovanni Giudice, dopo la pubblicazione dei dati relativi all’indagine comparativa condotta da Federalberghi in merito al numero di Bed & Breakfast presenti a Salerno e provincia. L’elevato numero di strutture abusive registrato nel confronto tra i dati in possesso della questura e le aziende registrate e recensite sui vari siti del settore è un dato che induce a fare una ampia riflessione sullo stato del comparto e sulle conseguenze che il fenomeno dell’abusivismo può avere sul tessuto economico provinciale. «Il dilagare del fenomeno dell’abusivismo – spiega Giudice – anche nel settore ricettivo è davvero preoccupante. Lo è, in primis, per le ripercussioni che si hanno sui gestori di b&b, affittacamere e case vacanze che operano nella piena regolarità, pagando lavoratori e tasse, al fine di garantire ai visitatori il miglior servizio possibile. Ed è dannoso anche per gli stessi turisti che decidono di alloggiare, fuorviati anche dal sistema di prenotazioni on line che non discerne tra strutture legali e strutture illegali, in luoghi che non rispettano le leggi. E’ un regime di concorrenza sleale, oltre che fuori legge, e a pagarne le pene sono gestori onesti e utenti». «Il comparto ricettivo – dice ancora il Segretario della Cisal Terziario –, inserito in quello più ampio del turismo, è fonte primaria di sostegno al reddito, per tanti lavoratori della nostra provincia e per i bilanci degli Enti locali che gravitano sul territorio, principalmente per quel che concerne il periodo estivo. Mancano, ormai, pochi mesi all’arrivo dell’alta stagione e, al tal proposito, sarebbe opportuno avviare una serie di controlli al fine di dare il via, concretamente, ad una politica di contrasto al fenomeno dell’abusivismo, che sta prendendo sempre più forza quasi al pari di quella ottenuta, ormai, nel settore del commercio» - conclude Giovanni Giudice.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10832103
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
L'enoturismo in Lombardia non si ferma: nel triennio 2022-2024 le cantine della regione hanno registrato un aumento medio annuo del +16% nei visitatori, confermandosi una delle aree più dinamiche del panorama italiano. Cresce anche il valore dell'esperienza: il ticket medio è passato da 98 euro nel 2022...
Milano/Roma, 12-13 giugno 2025 - Spiagge candide, acque turchesi e un clima sempre generoso fanno della Repubblica Dominicana una meta da sogno, ma oggi il Paese caraibico punta a presentarsi agli italiani come molto più di un paradiso balneare. Lo ha sottolineato il Ministro del Turismo della Repubblica...
GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...