Tu sei qui: CuriositàVia Tribunali a Napoli, la strada dove ogni angolo racconta una storia
Inserito da (Admin), giovedì 14 agosto 2025 16:00:04
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere.
Davanti a una bottega di abbigliamento spicca una piccola panchina con un cartello scritto a mano: "Panchina sosta mariti - Husbands park bench", un ironico invito per i coniugi in attesa delle compagne impegnate negli acquisti. Poco più avanti, una statua in abiti d’epoca regge un cartello che promette fortuna in cambio di un euro, con tanto di "corno collaudato super fortunato", richiamo alle tradizioni scaramantiche della città.
Accanto, i colori vivaci dei magneti e dei souvenir con il Vesuvio, le pizze e le vedute di Napoli catturano l’attenzione dei turisti. Ma non mancano i segni della cultura popolare più autentica: su un muro, un grande pannello rosso riporta un dialogo in dialetto tratto da un testo di Eduardo, dedicato al ragù, piatto simbolo della cucina napoletana, raccontato con ironia e passione.
Via Tribunali non è soltanto una strada: è un mosaico di volti, voci e simboli che raccontano la Napoli più genuina, quella capace di mescolare sacro e profano, antiche tradizioni e creatività contemporanea, lasciando in ogni visitatore il desiderio di tornare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10802103
È ufficialmente aperto il bando per il V Concorso Internazionale di Poesia "Quis ut Deus - San Michele Arcangelo", promosso dal Centro Culturale Studi Storici di Eboli, in provincia di Salerno, con l'intento di valorizzare la poesia religiosa e la devozione all’Arcangelo Michele. Il concorso si articola...
La luce è quella parte delle radiazioni elettromagnetiche che viene recepita dai nostri occhi. Di giorno i fotorecettori che ci fanno vedere i colori sono i coni, di notte invece si attivano i bastoncelli e vediamo solo toni di grigio. Nella retina si trovano anche cellule fotosensibili alla luce azzurra,...
Sarà una serata speciale per l'haistylist casertano Mario Mosca, volato a Sanremo per assistere al Festival della canzone italiana. Mosca, presente nella città ligure in rappresentanza del progetto dell'azienda Alfapart legato al "blond infuencer", direttamente da Casa Sanremo, ha partecipato attivamente...
Lo chef Ciro di Maio propone una versione innovativa della Cosacca, la leggendaria pizza degli zar che era nata come scarto dei pizzaioli napoletani. Ha appena aggiunto al suo menù una versione rivista, con il ragù alla napoletana. "Far conoscere ricette che rischiano di andar dimenticate, valorizzando...
Un traguardo importante per Gaia Karola Carafa, la giovane atleta del Circolo Schermistico Dauno di Foggia, che a soli 17 anni ha fatto il giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, guadagnandosi il titolo di carabiniera più giovane d'Italia. La notizia è stata condivisa con entusiasmo sulla pagina...