Tu sei qui: CulturaVillammare Festival Film&Friends: il 24 agosto ospite speciale Maria Grazia Cucinotta
Inserito da (Redazione ), martedì 23 agosto 2022 12:32:18
Il 24 agosto arriverà a Villammare Maria Grazia Cucinotta, attrice indimenticabile nel film Il Postino, volto internazionale e produttrice cinematografica di successo, che porterà la sua grazia e la sua esperienza al pubblico della piccola cittadina del Cilento. L'artista presenterà due pellicole in concorso da lei interpretate: Il vecchio e la Bambina di Sebastiano Rizzo (già proiettato il 21 agosto) e Gli Anni Belli del regista Lorenzo d'Amico de Carvalho.
Il vecchio e la bambina, è un docufilm diretto da Sebastiano Rizzo e prodotto da Draka Production con la partnership di HGV Italia. È ispirato a Ernest Hemingway, scrittore simbolo della letteratura del '900. Ambientato in Veneto, da Portogruaro a Caorle ad Arquà Petrarca, passando per il tempio del Canova, il film è un viaggio che porterà lo spettatore alla scoperta dei luoghi e posti cari all'artista, a partire dalla Prima guerra mondiale in poi. Attraverso ricordi e incontri passati, il film è un vero e proprio racconto fatto dalla stessa figura del vecchio che narra una fiaba a sua nipote.
«Sono felicissimo che il nostro Film "Il Vecchio e La Bambina", prodotto dalla Draka e Corrado Azzollini, sia stato selezionato al prestigioso Villammare Film Festival. Questo docufilm ha iniziato a darci forti emozioni nel momento in cui abbiamo cominciato a girarlo in luoghi incantati e straordinari che rendono il Veneto regione straordinaria. Il pubblico sarà il protagonista di questo viaggio magico in cui poter vivere in prima fila le bellezze Venete. Dal primo giorno di set ancora oggi ci emoziona. E sono certo che la presenza al Villammare Film Festival, saprà fornire emozioni speciali al pubblico presente», dichiara il regista Sebastiano Rizzo.
Durante la seconda serata della kermesse verrà proiettato, invece, Gli anni belli. Il film segna il debutto alla regia di finzione per Lorenzo d'Amico De Carvalho, che ha un passato come aiuto regista di autori di rilievo e coregista di un paio di documentari.
Ambientato nell' estate del 1994, vede come protagonista la 16enne Elena, appena rimandata in greco, la materia che suo padre Eugenio insegna al liceo. I genitori la portano con loro al solito campeggio estivo che frequentano da anni, ma, appena arrivati, si accorgono che tutto è cambiato: il nuovo direttore del Bella Vita Camping, che ha un logo molto simile a quello del partito appena "sceso in campo" al governo, l'ha rivoluzionato rendendolo un villaggio turistico pensato per spillare quanti più soldi possibili ai villeggianti. Ed Elena, rivoluzionaria nell'animo e politicamente impegnata nel suo liceo, non ci sta. Per sua fortuna un gruppetto di vacanzieri ventenni la pensa come lei: insieme si batteranno per riportare il campeggio alla sua natura democratica.
(Foto: Maria Grazia Cucinotta)
rank: 10944101
Diana Migliorato creativa, disegnatrice, pittrice, nata nel 1970 a Padova, si diploma in Discipline Pittoriche all'Istituto d'Arte Pietro Selvatico. Prosegue gli studi in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Venezia sotto l'influenza della scuola di Emilio Vedova. Frequenta i corsi estivi di Vittorio...
Il Madre, museo d'arte contemporanea della Regione Campania, presenta Ugo Marano Le stanze dell'utopia, a cura di Stefania Zuliani e Antonello Tolve. La mostra, fortemente voluta anche dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, propone oltre quaranta opere, tra cui una - Papà non c'è(1987)...
Lo scrittore Paul Auster ha il cancro: ad annunciarlo su Instagram la moglie Siri Hustvedt: "Sono stata lontana da Instagram per un lungo periodo. Purtroppo a mio marito è stato diagnosticato un cancro a dicembre. Si sta curando ora a New York allo Sloan Kettering. Stiamo vivendo in quella che io chiamo...
Si svolgerà mercoledì 15 marzo, alle ore 12.00 in Galleria Principe di Napoli, la conferenza stampa di presentazione della biblioteca storica e caffè letterario ScottoJonno. L'amministratore unico della società Musa srl, Luca Iannuzzi, illustrerà alla stampa la realizzazione del progetto di riuso funzionale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.