Tu sei qui: CulturaVenezia78. Il Premio Kinéo Arte/Musica a Lola Astanova
Inserito da (admin), mercoledì 1 settembre 2021 19:52:09
Il Premio Kinéo – il prestigioso riconoscimento internazionale ideato e diretto da Rosetta Sannelli – annuncia il vincitore del Premio Kinéo Arte dedicato alla Musica, assegnato alla pianista di fama internazionale Lola Astanova. Di origine uzbeka ma naturalizzata statunitense, la Astanova è un’artista che ha saputo unire il virtuosismo della musica classica al concetto di performance, imponendosi in modo inedito nel panorama artistico contemporaneo. La talentuosa pianista ha spesso esplorato il rapporto che lega intimamente la Settima Arte alla musica, interpretando colonne sonore di film di culto come: Il favoloso mondo di Amelie e Nuovo Cinema Paradiso. Ha collaborato con alcuni dei più grandi nomi della musica contemporanea, fra cui: Andrea Bocelli, David Foster, Stjepan Hauser, Alejandro Sanz, 2Cellos e la All-StarOrchestra (con cui si è aggiudicata un Emmy per la sua performance). Nelle performance artistiche della Astanova, però, anche la moda gioca un ruolo fondamentale, contribuendo all’edificazione estetica della messa in scena. L’artista, infatti, è una grande appassionata di moda, specie quella italiana, tanto che per la cerimonia di premiazione del Kinéo indosserà uno straordinario abito della sofisticata designer italiana Eleonora Lastrucci. L’abito verrà poi messo all’asta e il ricavato verrà utilizzato per una borsa di studio da assegnare ad uno studente afghano rifugiato in Italia. Una scelta fortemente sostenuta anche dalla stessa pianista, da sempre particolarmente sensibile a tematiche di carattere sociale in particolare con la gente di un territorio confinante con il suo Paese d’origine.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10943103
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...