Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaVenezia 77: consegnato a Alberto Barbera e Nicola Claudio il "Premio Cinema Campania 2020"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Venezia 77: consegnato a Alberto Barbera e Nicola Claudio il "Premio Cinema Campania 2020"

Inserito da (admin), venerdì 11 settembre 2020 10:57:01

Consegnati all’Italian Pavillion della 77esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia i riconoscimenti del Premio Cinema Campania 2020, dal regista e produttore Giuseppe Alessio Nuzzo, ideatore e fondatore, dal giornalista Alessandro Savoia, coordinatore del progetto, e da Gaetano Affinito, organizzatore generale.

Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra di Venezia, e Nicola Claudio, presidente di Rai Cinema, hanno ottenuto il riconoscimento per la loro costante attenzione al cinema campano e durante la cerimonia hanno sottolineato il fervore delle produzioni e la quantità di talenti emergenti in questo territorio. Riconoscimento anche al regista Daniele Lucchetti, per aver trasformato in immagini il romanzo "Lacci" dello scrittore partenopeo Domenico Starnone, ambientato all'ombra del Vesuvio, film di apertura di questa edizione del Festival di Venezia, e presto protagonista sul set a Napoli della terza stagione dell'Amica Geniale.

Il Premio Cinema Campania 2020 è andato anche ad Andrea Della Monica e Davide Mastropaolo, regista e sceneggiatore del documentario "James" in programma alle Giornate Degli Autori, per aver scritto con coraggio e determinazione la storia per immagini di uno dei più grandi rappresentanti culturali della scena musicale partenopea, e a Edgardo Pistone per aver raccontato con nuova stilistica poetica una Napoli post-pasoliniana nel cortometraggio "Le Mosche" in selezione ufficiale alla prestigiosa Settimana Internazionale della critica.

Giunto alla quinta edizione, il Premio Cinema Campania è un riconoscimento alle Istituzioni, aziende, personalità che nel corso dell'anno si sono profuse con il loro lavoro nello sviluppo, nella crescita e nella promozione dell'attività cinematografica ed audiovisiva in Campania. Nell’albo d’oro figurano tra gli altri i registi Mario Martone e Edoardo De Angelis, gli attori Massimiliano Gallo, Carlo Buccirosso, Francesco Di Leva, il direttore della fotografia Luca Bigazzi, le giornaliste Piera De Tassis e Laura Delli Colli, il produttore Luciano Stella, l’ad di Rai Cinema Paolo Del Brocco.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10533105