Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaUn Carnevale scomparso: niente Sartiglia

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Un Carnevale scomparso: niente Sartiglia

Inserito da (admin), domenica 14 febbraio 2021 10:32:33

Sono passati 365 giorni circa dall'ultimo Carnevale del mondo "normale". Una domenica così si sarebbe chiamata domenica di Carnevale, le piazze e le strade si sarebbero colorate di mascherine e coriandoli, stelle filanti e profumo di frittura. Altri tempi: quelli che non torneranno più. Non torneranno più: il mondo è cambiato. L'umanità ha perso. La mascherina che tutti indossiamo da 360 giorni circa è quella chirurgia i più, i meno quella di stoffa e gli altri quella FFP2. In Italia da sempre le mascherine erano tutt'altra cosa. Non indosso una mascherina da...troppi anni ormai eppure scoprire quasi per caso accorgersi stamattina di essere nel pieno del Carnevale ha "fatto strano" Era bello il tempo in cui la domenica di Carnevale era colorata, allegra, rumorosa e festante, persino cupo e particolare come lo sa essere solo in Sardegna tra mamutthones e maschere etniche. Oggi i ricordi volano indietro negli anni a caccia delle tante domenica di Carnevale miei e quelli di altri milioni di bimbi e ex bimbi. Nessun vaccino ci darà mai indietro quei suoni, quei rumori, quello stare insieme in modo scomposto forse ma un pò più umano. Non ho mai amato stringere la mano, abbracciare sconosciuti o dare un bacio sulla guancia: lo ho sempre fatto per dovere morale verso chi se lo aspettava o forse per "tradizione". Non mi manca questo aspetto dell'umanità sempre più distante. Mi manca il resto: mi manca il mondo di prima. Natale non è stato Natale San Silvestro e Capodanno sono stati un'altra cosa. La Befana è stata altra roba ed adesso Carnevale è letteralmente scomparso. Anche il marketing è cambiato: Natale lo abbiamo rincorso nell'ultima settimana, della Befana ci siamo dimenticati, di San Valentino ne abbiamo parlato giusto qualche giorno prima e del Carnevale? Nulla. Del Carnevale niente. E' la prima volta che mi capita: non scrivere nulla sul Carnevale. Da 22 anni. Nessuna parola. Questa è la prima. La prima e l'ultima. Da oltre 20 anni abito in questa città, la mia: Oristano, qui Carnevale è Sartiglia, è giostra di cavalli è un tuffo nel Medioevo. Nessun cavallo in strada, nessun cavalliere, nessun brindisi di vernaccia: solo silenzio, profondo silenzio quello di una domenica ordinaria al tempo del nuovo nromale. Niente profumo di fritti, di zeppole e frati, nessuna bancarella, niente coriandoli e nemmeno musica di trombettieri e tamburi. Manca: manca tanto manca molto, manca persino l'odore dei cavalli che invadeva il centro e la sabbia del percorso della Sartiglia. La Sartiglia la rincontreremo: il Carnevale chissà!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10153101

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...